MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contemporanea 2025: un successo oltre le aspettative al palazzo Ducale di Tagliacozzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Settembre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Volge al termine con grande successo Contemporanea 2025, rassegna d’arte contemporanea ospitata negli storici spazi del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, che quest’anno ha visto anche la realizzazione della mostra collettiva Babele, a cura di Giulia Pontoriero, Arianna Sera e Spazio Hangar.

La rassegna Contemporanea 2025, diretta da Emanuele Moretti è stata curata da Cesare Biasini Selvaggi e articolata in due percorsi espositivi di grande valore: Annu Palakunnathu Matthew, “DIMENTICATI. Il popolo d’Abruzzo per i soldati indiani durante la Seconda Guerra Mondiale” e Concetta Baldassarre, “La straordinaria storia di un’artista ritrovata”.

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: le celebrazioni a Tagliacozzo

4 Ottobre 2025

Le esposizioni hanno dato vita a un dialogo intenso tra linguaggi, materiali e visioni, ponendo al centro la pluralità delle pratiche artistiche contemporanee e il valore della memoria, della contaminazione culturale e della riscoperta.

La mostra Babele, con il suo titolo evocativo, ha esplorato i temi della molteplicità, della comunicazione e dell’incontro tra differenze, aprendo a riflessioni attuali e necessarie. La curatela attenta e dinamica di Pontoriero e Sera ha saputo valorizzare la diversità dei linguaggi artistici, creando un percorso organico e sorprendente.

«Come direttore artistico e ideatore di Contemporanea 2025 – ha dichiarato Emanuele Moretti – sono orgoglioso di poter annunciare che entrambe le manifestazioni hanno riscosso un risultato straordinario, con una partecipazione di pubblico e un livello di apprezzamento superiore a quanto ci saremmo potuti aspettare. Inoltre, quest’anno abbiamo registrato la presenza di visitatori provenienti da tutta Europa: un dato che testimonia non solo il valore artistico della manifestazione, ma anche il suo impatto concreto sul territorio. L’arrivo di un pubblico internazionale, infatti, genera un importante indotto per il commercio e l’economia locale, consolidando Tagliacozzo come punto di riferimento culturale e turistico».

“Sono oltremodo orgoglioso – ha detto il Sindaco Vincenzo Giovagnorio – del successo della XII edizione di Contemporanea 2025 che quest’anno è stata visitata da decine di migliaia di visitatori, con i tre percorsi espositivi che hanno celebrato Concetta Baldassare, la più grande pittrice abruzzese del XX secolo; la poco conosciuta vicenda dei soldati indiani, al seguito degli Alleati, durante la II guerra mondiale, trattata con empatia e sensibilità dalla grande artista fotografa di origine indiana Annu Palakunnathu Matthew; e l’interessante esposizione collettiva “Babele” con spunti di riflessione di grande profondità. Ringrazio il Direttore artistico e fondatore della manifestazione Emanuele Moretti e i curatori Cesare Biasini Selvaggi, Giulia Pontoriero, Arianna Sera e Spazio Hangar che hanno portato Contemporanea a livelli di eccezionale valore e di apprezzamento. Il successo di Contemporanea 2025 e di Babele – ha concluso il Primo Cittadino – non rappresenta soltanto un traguardo, ma un nuovo punto di partenza per continuare a costruire occasioni di confronto e crescita, rafforzando il ruolo del territorio marsicano nella scena artistica contemporanea”.

Contemporanea 2025 resterà aperta fino a domenica 21 settembre. Sabato e domenica saranno dunque gli ultimi giorni di visita, con i seguenti orari: 10:30–12:30 e 16:00–19:00. L’ingresso è gratuito.

Da parte della Direzione artistica è stato espresso un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale di Tagliacozzo e al Sindaco Vincenzo Giovagnorio per il costante supporto, ai figli di Concetta Baldassarre — Mario, Dante e Roberto Grossi — e alla nipote Francesca Grossi, che con dedizione cura l’archivio dell’artista. Grazie anche a Maria Teresa Capacchione, al fotografo Emanuele Nuccilli e a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Fondamentale è stato anche il sostegno dei partner di Contemporanea 2025: la Regione Abruzzo, la Fondazione “Ventrone Gibilisco”, la Fondazione “La Rocca”, la Fondazione “Carispaq”, il Cittadino onorario di Tagliacozzo e imprenditore Domenico Bonifaci, la Salcef Group azienda di livello internazionale fondata dai compianti cittadini onorari Rodolfo e Olga Salciccia, la BCC Roma e l’azienda “Perfexia”.

Tags: tagliacozzo
Next Post

Un anno senza Mattia Fracassi, il ricordo di un'anima luminosa: Santa Messa a San Benedetto dei Marsi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication