MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contemporanea 2024 a Tagliacozzo, esposizione fino al 10 settembre (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Agosto 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Per tutta l’estate, nel cuore della Marsica, un’esposizione sugli scenari della pittura internazionale, un focus sugli artisti emergenti abruzzesi e la mostra Costruire nuovi mondi dei finalisti e dei vincitori di Contemporanea Prize 2024.

 

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

In occasione del vernissage, annunciati i nomi dei vincitori di Contemporanea Prize 2024: Sofia Ricciardi e Vaste Programme vincono i premi in denaro; Antonio Barbieri la residenza d’artista. Si è inaugurata sabato 3 agosto, presso il Palazzo ducale Orsini-Colonna di Tagliacozzo (AQ), l’undicesima edizione di Contemporanea, a cura di Cesare Biasini Selvaggi. Oltre 50 artisti contemporanei e più di 80 opere, suddivise in tre progetti espositivi, visitabili gratuitamente fino al 10 settembre 2024.

 

Hanno preso parte al vernissage: Vincenzo Giovagnorio, sindaco del Comune di Tagliacozzo, Emanuele Moretti, direttore artistico Contemporanea, e Cesare Biasini Selvaggi, curatore Contemporanea 24.

In occasione dell’inaugurazione, sono stati proclamati i vincitori di Contemporanea Prize 2024, il concorso rivolto alle artiste e agli artisti under 40: Vaste Programme (duo formato da Giulia Vigna e Leonardo Magrelli nel 2017, Roma) e Sofia Ricciardi (1985, Pescara) si sono aggiudicati i premi in denaro per un valore complessivo di euro 2.000; ad Antonio Barbieri (1985, Rho, Milano) è stata assegnata una residenza d’artista a Treviso della durata di un mese presso 21 Gallery di Alessandro Benetton.

Contemporanea 24 si compone di tre esposizioni allestite all’interno del Palazzo ducale Orsini-Colonna in dialogo con gli affreschi quattrocenteschi della Cappella palatina, della Sala delle Prospettive e con i lacerti e le sinopie delle altre sale: una mostra sugli scenari della pittura internazionale, un focus sugli artisti emergenti abruzzesi e l’esposizione Costruire nuovi mondi dei finalisti e dei vincitori di Contemporanea Prize 2024. 

«Ringrazio le artiste e gli artisti che si sono messi in gioco, – scrive Cesare Biasini Selvaggi – le istituzioni a partire dal Comune di Tagliacozzo, le fondazioni e le associazioni del Terzo Settore, le gallerie d’arte, le imprese, che hanno colto lo spirito sfidante del progetto curatoriale e lo hanno sostenuto con generosità. L’obiettivo è stato, ancora una volta, quello di riunire antico e contemporaneo, linguaggi, culture, tradizioni, pensieri diversi, originali, obliqui, “politicamente scorretti”, sui nostri tempi e quelli prossimi, proseguendo lo straordinario viaggio di Contemporanea, la rassegna fondata da Emanuele Moretti giunta all’undicesima edizione. Spero che questa edizione e la rete sinergica ampliata per l’occasione, possa contribuire a evidenziare a livello nazionale e internazionale la straordinaria ricchezza qualitativa e quantitativa dell’offerta culturale dell’Abruzzo, la sua prorompente biodiversità anche nel settore della creatività contemporanea». 

La mostra Painting in the Global Present: an Overview, con 26 opere realizzate da altrettanti artiste e artisti provenienti da 11 Paesi, si configura come una grande disamina delle nuove tendenze della pittura contemporanea in area europea, americana e asiatica.

Il percorso espositivo comprende opere di Laura Berger (1979, Chicago, USA), Sinéad Breslin (1986, Limerick, Irlanda), Hamish Chapman (1993, Londra, Inghilterra), Aisha Christison (1989, Margate, Inghilterra), Darin Cooper (2000, Newport News, USA), Ryan Cosbert (1999, Brooklyn, USA), Mary DeVincentis (1948, Brooklyn, USA), Azadeh Elmizadeh (1987, Tehran, Iran), Harriet Gillett (1995, East Yorkshire, Inghilterra), Holly Halkes (1993, Londra, Inghilterra), Whit Harris (1985, New York, USA), Emiliana Henriquez (1986, San Salvador, El Salvador), Sebastián Hidalgo (1985, Puebla, Messico), Sun Jing (1986, Wuhan, Cina), Taedong Lee (1989, Seoul, Corea del Sud), Yann Leto (1979, Bordeaux, Francia), Sofia Muljat (1999, Buenos Aires, Argentina), Anousha Payne (1991, Londra, Inghilterra), Matt Phillips (1979, Roanoke, USA), Jonathan Ryan (1989, Buffalo, USA), Mary Shangyu Cai (1999, Beijing, Cina), SOKO (1995, Buenos Aires, Argentina), Sophie Ullrich (1990, Ginevra, Svizzera), Salomé Wu (1996, Beijing, Cina), Jess Xiaoyi Han (1997, Dalian, Cina), Xu Yang (1996, Shandong, Cina).

La mostra Abruzzo contemporaneo. Focus sull’arte emergente presenta i lavori di artisti che, per la maggior parte, non hanno superato i 40 anni, esplorandone i differenti media e linguaggi. L’esposizione, dal taglio dichiaratamente generazionale, è una delle prime indagini sugli sviluppi più recenti dell’arte in Abruzzo.

Il percorso espositivo comprende opere di Francesco Alberico (1996, Pescara), Giuditta Branconi (1998, Sant’Omero, Teramo), Simone Camerlengo (1989, Pescara), Matteo Capriotti (1996, Giulianova, Teramo), Beatrice Celli (1992, L’Aquila), Francesco Ciavaglioli (1983, Avezzano, L’Aquila), Serena Ciccone (1985, L’Aquila), Alessandro D’Aquila (1989, Atri, Teramo), Daniele Di Donato (1995, Giulianova, Teramo), Daniele Di Girolamo (1995, Pescara), Elio Di Paolo (1989, Tivoli, Roma), Silvia Mantellini Faieta (1992, Pescara), Emanuele Moretti (1988, Avezzano, L’Aquila), Gioele Pomante (1993, Pescara), Maura Prosperi (1996, Pescara), Sofia Ricciardi (1985, Pescara), Letizia Scarpello (1989, Pescara), Eliano Serafini (1991, Pescara), Davide Serpetti (1990, L’Aquila).

Contemporanea 24 è completata dalla mostra dei 10 artisti finalisti e vincitori di Contemporanea Prize 2024, il concorso gratuito riservato agli artisti under 40, promosso da Comune di Tagliacozzo, Associazione Culturale ARTEiX e Spazio Hangar – Nuovo Laboratorio Sperimentale d’Arte. Titolo dell’esposizione e tema della terza edizione del concorso è Costruire nuovi mondi, una finestra aperta sulla natura fondamentalmente mutevole e cangiante dell’esistenza. 

Il percorso espositivo comprende le opere di Antonio Barbieri (1985, Rho, Milano), Beatrice Celli (1992, L’Aquila), Benedetta Cocco (1997, Cagliari), Andrea Crespi (1992, Varese), Ilaria Feoli (1995, Avellino), Bekim Hasaj (1990, Bajram Curri, Albania), Ohii Katya (1993, Kharkiv, Ucraina), Sofia Ricciardi (1985, Pescara), Mattia Sugamiele (1984, Erice, Trapani), Vaste Programme (duo formato da Giulia Vigna e Leonardo Magrelli nel 2017, Roma).

Contemporanea nasce nel 2012 da un’idea di Emanuele Moretti per sostenere i giovani artisti italiani e internazionali e valorizzare, attraverso l’arte e la cultura, uno dei borghi più belli d’Italia.

L’edizione 2024, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, è promossa dal Comune di Tagliacozzo e dall’Associazione Culturale ARTEiX, con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell’Accademia di Belle Arti L’Aquila, il patrocinio oneroso della Regione Abruzzo e il sostegno di Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS, Fondazione Carispaq, Fondazione THE BANK ETS-Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea, Nonna Lina, Perfexia. Partner della manifestazione sono Spazio Hangar-Nuovo Laboratorio Sperimentale d’Arte, 21Gallery srl società benefit, Andrea Festa Fine Art e Tube Culture Hall; media partner Artuu, ESPOARTE, exibart, JULIET, Segno.

Contemporanea 24 è accessibile gratuitamente al pubblico tutti i giorni con orario 10.30-12.30 e 16.30-19.30. Per informazioni: [email protected], [email protected], www.contemporanea-art.it.

 

SCHEDA TECNICA

Contemporanea 24 | aspetti dell’Arte Presente

a cura di Cesare Biasini Selvaggi

Palazzo ducale Orsini-Colonna

via S. Cosma, 67069 Tagliacozzo (AQ)

3 agosto – 10 settembre 2024

orari: 10.30-12.30 e 16.30-19.30

ingresso gratuito 

Painting in the Global Present: an Overview

Opere di 26 artisti da 11 Paesi

Abruzzo contemporaneo. Focus sull’arte emergente

Opere di artiste e artisti abruzzesi che non hanno superato i 40 anni

Contemporanea Prize 2024. Costruire nuovi mondi

Opere di 10 artisti finalisti under 40

 

INFORMAZIONI

Associazione Culturale ARTEiX 

[email protected] 

[email protected] 

www.contemporanea-art.it

 

UFFICIO STAMPA

CSArt – Comunicazione per l’Arte

via Emilia Santo Stefano 54, 42121 Reggio Emilia

  1. +39 0522 1715142 | M. +39 348 7025100

[email protected] | www.csart.it 

Press kit: https://bit.ly/Contemporanea2024

 

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: Contemporaneatagliacozzo
Next Post

Torna la Notte Bianca a Trasacco: questo weekend negozi e attività aperte fino a tardi

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    191 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication