MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#Contemporanea 2017, la “Vacca Bruna” nel chiostro di San Francesco. Intervista a Lucio Rosato

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
7 Agosto 2017
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Continua l’arte a Tagliacozzo durante il XXXIII Festival Di Mezz’Estate. Nel rispecchio del format bellezza e degustazioni, ieri pomeriggio, nel centro storico della città, all’interno del chiostro, è stato inaugurato un nuovo spazio espositivo, inerente al progetto di #Contemporanea2017 curato da Gianluca Rubeo, Emanuele Moretti e Mirco Crisante. Paglia per terra, legna sul muro e il quadro della “Vacca Bruna”.  “Mietiture” è il titolo dell’istallazione di Lucio Rosato, professore all’Università degli studi di Pescara e architetto.

 

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

In bici nel tracciato del tratturo Celano-Foggia: al via la terza edizione del Tratturo in mountain bike

13 Settembre 2025

Un ambiente rurale nel bel mezzo della costruzione cittadina. Questo è il primo effetto che suscita lo spazio creato. Ad accompagnare l’inaugurazione, un bicchiere di vino bianco e del pecorino per creare un contatto tra lo spettatore e l’opera. Rosato era già stato ospite nella città nella passata stagione autunnale, quando in occasione della mostra dei testi di San Tommaso da Celano e di San Francesco nell’omonimo chiostro, l’autore aveva inaugurato un’interessante istallazione in onore del Santo. Il quadro de “La Vacca Bruna” sembra da attribuirsi a un pittore toscano di fine ottocento. Sembra un originale del Segantini, ma non vi è conferma. Lo stesso Rosato ci ha spiegato la storia del quadro, soffermandosi anche lui sul concetto di bellezza, chiave di questo Festival.

Cosa ha ispirato questa istallazione? Quando sono entrato in possesso di questo quadro, qualcosa in me è cambiato. Ne sono rimasto subito talmente affascinato tanto che quando l’ho appeso in casa, è come se il quadro mi ha parlato volendo per lui tutto lo spazio. Ho pitturato tutte le pareti delle stanze: da giallo, verde arancione sono diventate tutte bianche e gli altri quadri li ho riposti in magazzino. “La Vacca Bruna” ha ispirato in me un forte cambiamento e un contatto di bellezza con questa tipologia di ambiente.

E poi da lì come sei passato alla realizzazione di uno spazio come questo? Fuori la mostra ho lasciato un foglio, racconta la storia di un giovane amico che mi ha chiesto di disegnare la sua casa come erano le case di campagne autentiche e vere. Leggendo le norme, tuttavia, in nome dell’identità e della salvaguardia del territorio si possono realizzare solo case false, disegnate e costruite a imitazione di quelle già esistenti. Per cui il disegno non poteva realizzarsi. Non ho pi l’età per combattere l’arroganza di tecnici incaricati, né posso contare sull’aiuto di ordini professionali che arrancano dietro la politica per ottenere incarichi. Ecco, questa piccola storia, mi ha ispirato questo concetto rivoluzionario di creazione di uno spazio vero autentico e originale.

Il contrasto tra ambiente rurale e costruzione edilizia sembra essere il primo effetto suscitato dall’istallazione. Giusto? Esatto, io spesso realizzo questo spazio in città come Pescara o anche Roma. Lì la differenza è ancora più netta: passare dall’asfalto cittadino alla paglia e immergersi per un momento nell’aria di campagna penso sia un vero momento di libertà per lo spettatore.

Il rapporto tra arte, bellezza e sublime. Cosa ricerca lei nelle sue realizzazioni? Penso che la bellezza sia una delle cose fondamentali dell’essere. È la ragione che costruisce le cose. La bellezza è necessaria all’arte, crea equilibrio e io sono interessato ad essa, nella ricerca delle autenticità delle cose. @RaffaeleCastiglioneMorelli

Next Post

Dopo una settimana tra cinema d’autore, tributo ai The Beatles e musica jazz, Festiv’Alba si prepara all’ospite più atteso: Angelo Branduardi

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • “Buona la prima… E che prima!”, personaggi dei fumetti invadono Avezzano per il Comix & Games (foto)

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication