MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contadini dal Marocco per lavorare nei campi d’Abruzzo, domani ne arrivano altri 144

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lavorare e vivere isolati dagli altri operai nel periodo di quarantena dopo l’arrivo in Italia per salvare la stagione di raccolta sui campi della penisola.

A chiederlo al governo è Cia-Agricoltori Italiani proponendo il modello della Germania, la cosiddetta quarantena attiva, utilizzata anche in altri Paesi europei, che in Italia riguarderebbe circa 100 mila lavoratori comunitari. Si tratta di stagionali provenienti quasi tutti da Romania e Bulgaria reclutati abitualmente dalle aziende italiane, che quest’anno rischiano di scegliere i lander tedeschi.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Secondo Cia questa è la misura più efficace, insieme al rinnovo urgente dei permessi di soggiorno in scadenza il 30 aprile per i lavoratori extra-comunitari regolari, arrivati grazie ai passati decreti flussi. Secondo Cia, il protocollo di “quarantena attiva” già diede in autunno buoni risultati nelle Province autonome di Trento e Bolzano che salvarono il raccolto delle mele, facendo lavorare sui campi squadre di ragazzi dell’Est separate dagli altri italiani, senza contatti con la comunità locale per 14 giorni.

La soluzione è obbligata perché nessun italiano nelle liste di disoccupazione raccoglie gli inviti dei produttori e una quarantena vera, pagati senza lavorare, non è sostenibile. Diverso il problema per il lavoro agricolo degli extracomunitari regolari che hanno bisogno del rinnovo del permesso di soggiorno. Per sbloccare l’emergenza manodopera, Cia ha aderito all’iniziativa del noleggio di voli charter dal Marocco e dopo i primi 189 lavoratori già arrivati per alcune aziende del Fucino e del Veneto, domani ne atterreranno all’aeroporto di Pescara altri 144.

Next Post

A Magliano la cultura si riprende i suoi spazi: partono i "Giovedì culturali", tutti gli appuntamenti

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication