MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consulenze gratuite e consigli per tutelare salute e ambiente: torna la giornata del Biologo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Settembre 2022
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

 

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Pescara. Ci sarà anche Pescara tra le città che l’1 e il 2 ottobre ospiteranno l’VIII “Giornata nazionale del biologo professionista”, un grande evento volto a favorire la prevenzione primaria promosso dall’Enpab, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei biologi.


L’appuntamento è per il primo week–end di ottobre in 16 piazze italiane, dove i biologi presteranno volontariamente e gratuitamente la propria opera professionale all’interno di stand organizzati in più studi di consulenza, a seconda delle diverse aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità. Dalle 10 alle 18, i cittadini potranno ricevere una consulenza gratuita sulle proprie abitudini alimentari, un’indicazione per tenere un corretto stile di vita, un consiglio prezioso in materia di risparmio, sostenibilità e rispetto dell’ambiente che ci circonda. Oltre alla possibilità di parlare con un professionista, chi andrà in piazza troverà poster e materiale informativo digitale, per approfondire i diversi temi.


La GNBP nasce nel 2014 e dal 2015 è patrocinata dal Ministero della Salute. L’ultima edizione pre–pandemica del 2019 è stata un grande successo: 600 biologi hanno offerto il loro servizio a oltre 5000 persone su tutto il territorio nazionale. Quest’anno, dopo uno stop causato dalla pandemia e un’edizione digitale, la Giornata torna nelle piazze di 16 città: Bari, Bologna, Cagliari, Cosenza, Firenze, Genova, Messina, Milano, Padova,Perugia, Pescara, Potenza, Roma, Salerno, San Benedetto del Tronto, Torino.


«In un momento storico di grande criticità per il lavoro, soprattutto per i giovani, la Giornata rappresenta un evento centrale per la sua capacità implicita di sostenere la professione in termini di visibilità e di affermazione della figura del biologo verso il cittadino. L’effetto altrettanto diretto e immediato è un accrescimento del lavoro e un conseguente consolidamento progressivo del reddito che, tradotto in numeri previdenziali, determina un miglioramento della prestazione pensionistica futura. Crediamo fermamente che il futuro inizi e si costruisca nel presente, per questo lavoriamo costantemente per tenere la professione in salute, anche attraverso progetti innovativi di welfare e sostegno al lavoro come questa Giornata». Così la Presidente Enpab Tiziana Stallone sottolinea il valore del progetto.


L’idea nasce dalla volontà di prestare un servizio sociale sul territorio che ha come scopo la prevenzione primaria: «È molto importante intervenire prima che la patologia insorga – spiega la presidente Stallone – Offrire consulenze gratuite in maniera così diffusa, coinvolgendo anche chi potrebbe avere difficoltà a permettersi una consulenza da un professionista, ci aiuta nel lavoro di rallentamento delle possibili patologie».

Un vero e proprio modello di prevenzione primaria che l’Enpab si augura possa essere preso ad esempio dalle Istituzioni: «Questa Giornata – chiarisce la Presidente – è un’occasione per promuovere un modello di prevenzione primaria e attribuire il giusto valore alla nostra professione, affinché la presenza del biologo sia prevista in molti più contesti: all’interno delle scuole, accanto alla medicina di base, negli esercizi di ristorazione, nelle strutture di prossimità, come le case della salute, e in ogni ambito che possa giovare alla salute della popolazione».

La Giornata rappresenta inoltre un importante momento di alternanza formazione/lavoro ai fini dell’orientamento alla professione per gli iscritti agli ultimi anni di Biologia che avranno la possibilità di scoprire le diverse aree di competenza del biologo e di conoscere gli altri colleghi per iniziare sin da subito a costruire una solida rete professionale.

I dati raccolti nelle piazze saranno oggetto di studio e potranno essere utilizzati per pubblicazioni scientifiche e tesi di laurea, come accaduto durante le precedenti edizioni.
Sarà possibile seguire la Giornata anche sui profili social di Enpab e sulle pagine dedicate alla Giornata del Biologo Professionista con l’hashtag #GNBP2022 e #ENPAB.

A Pescara appuntamento in Piazza Sacro Cuore dalle 10.00 alle 18.00 di sabato 1 e domenica 2 ottobre. Nei 3 gazebo le consulenze dei biologi nutrizionisti e gli incontri con i biologi ambientali e laboratoristi dei partner della piazza abruzzese: l’ Associazione BioPass Abruzzo, il Centro Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine
“Luigi Cagnolaro” di Pescara e l’Università degli Studi del Molise. L’evento è patrocinato dal Comune di Pescara.
Next Post

Croce Rossa e Anci insieme per la giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication