MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzio nucleo industriale, il gruppo Rinnovamento e partecipazione esprime rammarico per la crisi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Al via le iscrizioni per l’Orchestra dei Ragazzi Senior: un’esperienza musicale che fa crescere

10 Ottobre 2025

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Avezzano. I consiglieri comunali del gruppo Rinnovamento e partecipazione, Roberto Verdecchia, Gino Milano e Vincenzo Paciotti sono intervenuti sulla crisi del Consorzio nucleo industriale di Avezzano. “Esprimiamo rammarico e preoccupazione per lo stato di crisi economica in cui versa il Consorzio per lo sviluppo industriale di Avezzano, a tal punto da non poter pagare gli stipendi ai dipendenti da due mesi”, hanno spiegato in una nota. “Se pensiamo che il Consorzio, gestito oramai da più di un anno da un commissario regionale nominato dal Presidente Gianni Chiodi, non sia in grado di pagare gli stipendi non riusciamo ad immaginare come lo stesso possa agevolare, o quantomeno prestare servizi vantaggiosi,alle imprese che insistono in quell’area o come potrebbe creare le condizioni per attrarre nuovi insediamenti industriali che arricchirebbero il territorio creando nuove opportunità di sviluppo ed occupazione.Eppure il Consorzio Industriale di Avezzano, fino ad un paio di anni fa era uno dei più virtuosi d’Abruzzo, per risorse economiche a disposizione, tant’è che si poteva permettere il lusso di partecipare ad asta pubblica per rilevare un’ area che insisteva nel territorio di competenza dello stesso consorzio. Spieghi il commissario come si è arrivati a rendere nullo  un patrimonio così importante. Avezzano, come città territorio della marsica, ha bisogno di una struttura seria ed importante, e, come area interna già enormemente svantaggiata non può subire le scelleratezze di amministratori locali e regionali che dimostrano di favorire per l’ennesima volta gli interessi della fascia costiera della nostra regione. Collegato direttamente al Nucleo Ind.le è il significato del Centro smistamento merci della Marsica gestito, appunto dal Consorzio Industriale , che era stato ideato, progettato e realizzato proprio per questi scopi. Avrebbe dovuto essere una grande opportunità per prestare servizi  di stoccaggio delle merci di sdoganamenti, di scalo ferroviario in modo da ridurre i costi delle industrie, creare opportunità per le ditte di autotrasporto della marsica e ridurre l’impatto ambientale e l’inquinamento. Gestita l’emergenza terremoto”, hanno concluso i consiglieri, “quell’area  sarebbe dovuta tornare sotto la gestione del Consorzio per adempiere agli scopi per i quali era stata creata e generare ricchezza per il consorzio e per tutti gli usufruitori: Industrie, imprenditoria locale e trasportatori. Le strade sono state altre, ma questo apre altri orizzonti”.

Next Post

Frane e smottamenti in Valle Roveto: interrogazione in Provincia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication