MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzio di Bonifica: meno della metà dei votanti alle urne. Vince Confagricoltura, poi Coldiretti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Avezzano. Niente boom di voti per le elezioni del consorzio di Bonifica. Alle urne si recano appena 1.286 persone meno della metà dei 5.560 aventi diritto per scegliere gli 8 membri del nuovo consiglio d’amministrazione. La metà dei seggi va alla Confagricoltura che con 615 voti porta tra i banchi del consiglio Giancarlo Di Pasquale (Avezzano, voti 282), Dario Bonaldi (Celano, voti 139), Francesco Sciarretta (Trasacco, voti 114), Simplicio Angeloni (Celano, voti 47), due alla Coldiretti che ha ottenuto 414 voti: Gino Di Berardino (Paterno, 80 voti) Salvatore Di Benedetto (San Benedetto dei Marsi, 37 voti) e uno alla Cia che ha raccolto 222 voti: Fabrizio Malizia (Celano, 43 voti) e Marcello Ivone (Celano, 23 voti). La lista Terra nostra ha ottenuto solo 36 voti e non  è riuscita a eleggere nessun voto consorzio di bonificarappresentante. Con il riconteggio delle schede Confagricoltura potrebbe ottenere con gli scarti un altro seggio e arrivare così a cinque. Ora bisognerà capire come si muoveranno anche gli altri 4 membri del consiglio che sono stati scelti dalla Regione. Stando così le cose, infatti, dovrebbe essere scelto proprio in casa Confagricoltura il futuro presidente che potrebbe essere Cesidio Piperni di Celano (Forza Italia) ex assessore e associato di Confagricoltura scelto come membro esterno insieme a Vincenzo D’Elia di Pescina (Centro democratico), Mario Mancini di Cerchio (Regione Facile), Roberto Giovagnorio di Tagliacozzo (Partito democratico). Il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, aveva chiesto un volto nuovo per l’ente in grado di rilanciarlo non solo dal punto di vista agricolo ma anche turistico. Bisogna però aspettare però ancora qualche giorno per sapere però l’esito definitivo del voto e capire come si muoveranno gli schieramenti politici.
Next Post

Stop all'emergenza idrica di Tagliacozzo, comunicazione della Asl: l'acqua torna potabile

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication