MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzio acquedottistico, rimpallo di responsabilità dopo la bocciatura del concordato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp
Image sourced from Pexels

Clic e commercio: come il tempo libero digitale sta stimolando la microeconomia italiana

5 Novembre 2025

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

5 Novembre 2025

Avezzano. E’ botta e risposta tra i numerosissimi protagonisti della vicenda che riguarda il Consorzio acquedottistico, soprattutto dopo la bocciatura del concordato preventivo dal parte del Tribunale di Avezzano. Ora l’ex assessore del Comune di Avezzano, Maurizio Bianchini, e l’ex presidente del Consorzio defenestrato (Movimento Civico Alleanza di Centro per Avezzano), replicano al consigliere Di Micco. “Ha la memoria corta il consigliere Di Micco”, affermano, “perché noi da anni cerchiamo di fare chiarezza sulla vicenda Cam. Consigliamo allo stesso Di Micco di sfogliare più attentamente i quotidiani locali e di leggere anche quelli del passato, così eviterà brutte figure. Forse era distratto qualche anno fa e non ricorda o finge di non ricordare. Fu proposta una delibera approvata dalla ex giunta Floris per una azione di responsabilità nei confronti dei passati amministratori Cam. elezioni, presentazione lista De Cesare (1)Chiediamo a Di Micco”, aggiungono De Cesare e Bianchini, “come mai la maggioranza della quale fa parte tutto ciò non lo ha fatto e continua a non farlo o forse lo farà solo tra qualche tempo? Visti i solleciti che ormai arrivano un po’ da tutte le parti, è giusto sapere che fine hanno fatto sessanta milioni di euro e ci spieghi come mai ha votato favorevolmente il concordato in continuità? Ci spieghi tutto ciò Di Micco”, concludono, “visto che oggi l’atteggiamento della maggioranza e del sindaco politico Di Pangrazio e non più tecnico lascia abbondantemente riflettere. E chieda il sindaco Di Pangrazio scusa ai cittadini di Avezzano e della Marsica per aver proposto e votato il concordato in continuità che avrebbe di fatto penalizzato solo i cittadini e i fornitori”.

Next Post

Ritorna la pellicola in piazza, al via Tagliacozzo in film all'interno del Festival

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication