MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzio acquedottistico marsicano: si cambia. Due nuovi membri alla sorveglianza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

DONNAin, Giovani e Musica: le esibizioni dei giovani talenti marsicani emozionano il pubblico

14 Maggio 2025

Avezzano. Al consiglio di sorveglianza del Consorzio acquedottistico marsicano arrivano due nuovi membri. Alla luce del rinnovamento di alcune amministrazioni comunali della Marsica ieri i sindaci e gli assessori del territorio sono stati chiamati a sostituire alcune figure. Le poltrone da rimpiazzare erano quelle del sindaco di Collarmele, Dario De Luca, e del consigliere comunale di Magliano de’ Marsi, Pasqualino Di Cristofano. L’assemblea dei soci del Cam, riunitasi ieri pomeriggio alla presenza dell’amministratore delegato, Giuseppe Venturini, del presidente dell’organo di gestione, Andrea Ziruolo, e Ferdinando Boccia del fotoamministratoriconsiglio di sorveglianza, ha scelto i nuovi consiglieri. Per il Comune di Trasacco, area centrodestra, è entrato nel cda Mario Quaglieri, per il Comune di Carsoli, area centrosinistra, invece è arrivato Mario Mazzetti, assessore e segretario provinciale del Partito democratico. “L’elezione di Mario Quaglieri, sindaco di Trasacco, a componente del Consiglio di Sorveglianza del Cam, è espressione di un progetto politico che ha negli amministratori locali i protagonisti di un rinnovamento fondato sulla difesa e valorizzazione delle aree interne e sulla centralità degli interessi irrinunciabili dei nostri territori”. Così Emilio Iampieri, consigliere regionale di Forza Italia e “regista” di un “gioco di squadra” che ha in Forza Italia il partito con il maggior numero di consensi tra sindaci, assessori, consiglieri provinciali e comunali della Marsica, sempre più punto di riferimento principale per il rilancio di una coalizione moderata di centrodestra. “Si tratta di un riconoscimento alla persona e all’amministratore ma anche il chiaro segnale della compattezza e della salute di cui gode Forza Italia, la cui credibilità è fondata su una strategia partecipata e condivisa, basata sulla concretezza degli obiettivi e la capacità d’ascolto nei confronti dei cittadini”. Concetto riaffermato con chiarezza anche dal neoeletto Mario Quaglieri che ha sottolineato come “in Forza Italia è bandito ogni personalismo e tutti hanno il diritto/dovere di portare un contributo di idee per far crescere il partito”. Parole molto apprezzate dai dirigenti di Forza Italia Maurizio Bianchini, vice coordinatore regionale, Antonio Morgante e Armando Floris, dirigenti regionali che da tempo si stanno spendendo per un rinnovamento generazionale, oltre che politico, della politica marsicana, coinvolgendo nuove generazioni di giovani appassionati di politica. All’incontro seguito all’assemblea del Cam, convocato dal consigliere regionale Emilio Iampieri per tracciare le linee guida delle prossime sfide elettorali nei Comuni che saranno chiamati al voto, per rilanciare le governance delle principali società partecipate dai Comuni del comprensorio e soprattutto per individuare le risposte più urgenti da dare alle tante problematiche in campo – tra cui la chiusura dei punti nascita e il rafforzamento dei trasporti nella Marsica – erano presenti, oltre a Quaglieri, Iampieri e ai citati dirigenti di partito, tanti amministratori locali, tra cui Gianluca Alfonsi, consigliere provinciale, Maurizio Di Marcotesta, sindaco di Tagliacozzo, Domenico Mariani, sindaco di Castellafiume, Bruno Ranati, sindaco di Pereto, Lucilla Lilli, sindaco di Cappadocia, Luciano Camerlengo, vice sindaco di Rocca di Botte, Francesco Valentini, assessore di Balsorano, Nicola De Simone, assessore di Scurcola Marsicana e Francesco Raglione, presidente del consiglio comunale di San Benedetto dei Marsi.

Next Post

Passaggio del martelletto al Rotary club, Roberto Colucci il nuovo presidente

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication