MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzi industriali, i professionisti firmano la convenzione per la fusione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025

Pescara. E’ stata firmata, ieri mattina, a Pescara, la convenzione da parte dei professionisti che si sono aggiudicati con avviso pubblico l’ultima fase relativa alla fusione dei sei consorzi industriali, alla presenza dei Commissari dei Consorzi industriali e della dirigenza delle commissioni. “I professionisti – spiega il vice presidente della Giunta Abruzzo con delega allo Sviluppo Economico Alfredo Castiglione – avranno sei mesi di tempo, improrogabili, per procedere alla fusione. Per cui, dal 31 ottobre, si avrà il superamento della fase commissariale dei consorzi industriali abruzzesi. Contemporaneamente – prosegue Castiglione – entro fine anno si procederà alla costituzione dell’ARAP (Agenzia Regionale Attività Produttive), che andrà a gestire con un’unica regia tutti i servizi delle nostre aziende. Servizi che ora, il più delle volte, sono deficitari. Riguardo a chi ancora si ostina ad essere critico verso il procedimento da noi adottato, – precisa Castiglione – ricordo che l’Abruzzo, con circa 10 mila km quadrati, ha sette consorzi che catalizzano solo 42 comuni, solo 1.600 aziende, che forniscono servizi spesso diversi da consorzio a consorzio, per non parlare del fatto che, da venti anni circa, sono commissariati e assessore regionale Castiglionenon svolgono più azione di attrazione verso nuove aziende. Riconosciamo – prosegue l’assessore – quanto di buono, in fase di costituzione, hanno svolto i Consorzi ma l’attuale necessità è di rendere più snello ed efficace l’insediamento di nuove attività che usufruiscano di servizi tecnologicamente avanzati. Ricordo – spiega ancora Castiglione – che il Consorzio Pescara-Chieti sta seguendo il processo di liquidazione per debiti accumulati nel corso degli anni per 45 milioni di euro circa. Certamente, le aziende che rientrano in questo comprensorio non subiranno alcun contraccolpo negativo e saranno servite come le altre dall’ARAP. Non si tratta, quindi, di una fusione a freddo, come qualcuno afferma, ma di un’ottimizzazione di situazioni che oggi sono notevolmente differenti da consorzio a consorzio, dove ripeto i dipendenti non ne risentiranno. Per ultima cosa ? conclude Castiglione – voglio ricordare che i ritardi che si sono verificati sono ascrivibili ai ricorsi di una sigla sindacale e di un Comune, nonché dalla ricerca della somma utile alla fusione, circa 480.00 euro, somma indispensabile per le sei fusioni”.

Next Post

Pizzicando in bicicletta, la meta si avvicina. Nunzia e Lucia pedalano verso Lecce

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication