MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzi di bonifica, la Regione presenta la legge per riorganizzare le strutture

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

L’Aquila. Accorpamento dei 5 enti oggi esistenti in un unico Consorzio di Bonifica regionale, ampliamento delle funzioni con l’attribuzione di nuove competenze, miglioramento dei servizi offerti agli utenti. Sono gli aspetti principali del progetto di legge regionale presentato questa mattina a Pescara dal Gruppo del PD in Consiglio regionale. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Capogruppo Camillo D’Alessandro e i Consiglieri regionali Marinella Sclocco, Giovanni D’Amico, Claudio Ruffini e Giuseppe Di Luca. “I Consorzi di bonifica – ha spiegato D’Alessandro – sono stati istituiti con un Regio Decreto del 1933 e all’epoca avevano una funzione ben precisa, quella appunto di bonificare i territori per aumentare le terre coltivabili. Nel tempo, ovviamente, le loro competenze sono profondamente mutate e gia’ nel 1996 l’allora Governo regionale di centrosinistra varo’ una prima riforma, riducendo il numero di questi enti da 15 a 5. Successivamente, sempre il centrosinistra, si occupo’ di riperimetrare i confini contributivi dei Consorzi per individuare i terreni che effettivamente beneficiavano dei servizi. Oggi, questa riforma va a completare un percorso iniziato 16 anni fa e punta a riorganizzare strutture ormai non piu’ rispondenti alle esigenze degli agricoltori consorziati”. Con la proposta del PD si andrebbero a cancellare gli attuali 5 consigli di amministrazione, con relativi presidenti e direttori generali, che verrebbero sostituiti da un unico Consiglio dei delegati, organo di governo del Consorzio unico, costituito dai rappresentanti dei proprietari terrieri e della Regione.”Sui territori – ha continuato D’Alessandro – verranno invece mantenute le attuali strutture tecniche e amministrative, che saranno affidate a un dirigente. Una soluzione che consentira’ un notevole risparmio sui costi di funzionamento, garantendo gli stessi servizi ai consorziati. In pratica la programmazione sara’ unica a livello regionale, mentre l’attuazione di questi indirizzi verra’ comunque affidata ai territori, secondo le rispettive specificita’”. Tra le nuove funzioni che il progetto di legge affida al Consorzio unico, spiccano la gestione di interventi nel settore delle energie rinnovabili e la possibilita’ di concedere l’utilizzo delle acque dei canali anche per uso industriale. Allo studio c’e’ anche l’ipotesi di un coordinamento con gli enti gestori del ciclo idrico integrato, per assicurare eventuali forniture supplementari di acqua (ovviamente non potabile) in situazioni di carenza, come a esempio sta accadendo in queste settimane in molte zone dell’Abruzzo. “Con questa norma – ha rimarcato ancora il Capogruppo del PD – andiamo anche a supplire alle inefficienze dell’assessore Febbo, che aveva presentato un disegno di legge sul riordino dei Consorzi pieno di incongruenze, tanto che fu costretto a ritirarlo. L’auspicio e’ che il Consiglio regionale faccia propria questa proposta, anche perche’ sarebbe difficile far comprendere agli abruzzesi il perche’ si sta procedendo verso la creazione di un unico Ente d’Ambito per il ciclo idrico integrato, mentre i Consorzi di bonifica dovrebbero rimanere 5″. L’ultimo aspetto riguarda la gestione del nuovo ente, che dovra’ rispondere a quanto previsto dalle norme in materia di enti pubblici, vale a dire assunzioni per concorso a lavori affidati con gara. “Cosa – conclude D’Alessandro – che oggi non avviene”.

Next Post

Mariangela D'Abbraccio al teatro San Francesco di Pescina con "Teresa la ladra"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    531 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication