MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consorzi di bonifica, dalla Regione arriva il sì alla riforma: risparmio, trasparenza, competenza e ambiente

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dalla Regione Abruzzo arriva il sì alla riforma dei consorzi di bonifica: si tratta in un progetto di legge che introduce nuove disposizioni per la razionalizzazione, economicità e trasparenza delle funzioni di competenza dei cinque Consorzi di bonifica abruzzesi.

A votare il provvedimento la maggioranza di centrodestra e la opposizioni di centrosinistra: l’altra forza di minoranza, il Movimento 5 stelle, si è astenuta. Molto soddisfatto il vice presidente con delega all’Agricoltura, il leghista Emanuele Imprudente.

Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

5 Novembre 2025

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

“E’ la prima legge di riforma del governo Marsilio”, ha dichiarato Imprudente durante l’assise regionale, “ma è anche la prima riforma vera, non imposta dalla legge, che la Regione ha portato a termine negli ultimi quindici anni. Ringrazio tutti gli uffici e l’intero Consiglio regionale, comprese le minoranze che con accordi politici trasparenti hanno dato il loro prezioso contribuito. Potevamo mostrare i muscoli andando allo scontro, ma non si sarebbero fatti gli interessi degli abruzzesi con una legge di qualità”.

“La riforma abbatte i costi della politica e riforma la governance”, ha spiegato Imprudente, “al di là della fase commissariale, ora dobbiamo fare i consorzi nuovi. Introduciamo, tra le altre cose, il controllo di gestione, la separazione dei poteri. E’ una norma se vogliamo normale, ma unica nella sua semplicità, frutto di una condivisione con tutti, a nostro avviso necessaria perché insieme si fanno le leggi strutturali. Ora per far sì che sia ottima”, ha concluso il vice presidente con delega all’Agricoltura, “dobbiamo trasformarla in strutturale”.

Next Post

Giustizia per i malati oncologici e trapiantati, le famiglie abruzzesi potranno richiedere rimborso per spese di vitto e alloggio

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication