MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consiglio d’Abruzzo, via libera al Milleproroghe: approvato anche il Piano del Parco nazionale d’Abruzzo

Ecco tutti i provvedimenti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Febbraio 2025
A A
88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Danni fauna selvatica, agricoltori all’Emiciclo: consegnate 10mila firme al presidente Sospiri

13 Maggio 2025

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

13 Maggio 2025

L’Aquila. Il Consiglio regionale d’Abruzzo ha approvato a maggioranza il progetto di legge, di iniziativa della Giunta regionale, “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e ulteriori disposizioni”, il cosiddetto ‘Milleproroghe’, con il quale si intendono prorogare i termini previsti da alcune disposizioni legislative, nonché dettare norme per regolare l’azione amministrativa di competenza regionale.

Approvato, inoltre, all’unanimità, nella seduta conclusa ieri in tarda serata, il Piano del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm): l’Abruzzo è la prima delle tre Regioni a completare l’iter. Per quanto riguarda alcune disposizioni del Milleproroghe, si estende di un ulteriore anno la deroga in essere nei servizi di trasporto pubblico a mercato, fino al 31 dicembre 2025, circa l’utilizzo di autobus immatricolati da oltre 10 anni, fermo restando il rispetto delle condizioni stabilite dalla normativa.

Prorogati al 30 giugno 2025 i Commissari straordinari delle Comunità montane soppresse. La Giunta, entro il 31 dicembre 2025, tramite il Dipartimento regionale competente, approva le linee guida sui contenuti minimi per la redazione del PEBA (Piano eliminazione barriere architettoniche) da parte dei Comuni nel caso in cui i medesimi non abbiano proceduto ad approvare strumenti propri, fermi restando i vincoli di legge.

 

Al concetto di barriera architettonica la Regione integra quello di barriera sensoriale e percettiva o intellettiva riguardante le relative forme di disabilità. Il testo approvato incide anche sul Piano demaniale marittimo e prevede che si riservi una quota non inferiore al 20 per cento delle aree demaniali marittime alla fruizione libera e gratuita. Per i Comuni con popolazione superiore ai 70mila abitanti la quota è ridotta al 10%. Autorizzato il finanziamento di leggi regionali in ambito culturale per il 2025: Notte dei Serpenti (200 mila euro), Valorizzazione e riqualificazione dei tratturi (150 mila), Festival Popoli Europei (100 mila), Tutela minoranza linguistiche (50 mila), Festival Dannunziano (500 mila), Patrimonio medievale (100 mila). Infine, prevista una variazione di bilancio per la copertura del deficit sanitario (10milioni di euro).

 
Tags: abruzzomilleproroghe
Next Post

Tutto pronto a Celano per lo spettacolo NO: un messaggio di pace per le nuove generazioni

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication