Avezzano. I consiglieri del direttivo della Pro Loco presenti in sala consiliare assieme al presidente Tudico e al vicepresidente Leonio. Complimenti anche dal professor Giansanti dell’Univaq. Tutto nacque dall’intuizione del consigliere della Pro Loco, Maurizio De Santis.
L’applauso scrosciante in Consiglio comunale, subito dopo l’approvazione all’unanimità della delibera relativa al riconoscimento di “Notte prima degli Esami” come evento di rilevante interesse umano, artistico, culturale e sociale per la città di Avezzano, è stato il miglior biglietto da visita di una politica attenta ai giovani e alle loro esigenze. Un’aula gremita e unita, ieri, ha detto di sì alla rilevanza e all’importanza strategica di un’iniziativa, ideata sei anni fa dalla Pro Loco, che riunisce e raduna nella cornice di Piazza Risorgimento ogni estate giovani, studenti e docenti universitari provenienti da ogni parte d’Abruzzo.
Ha introdotto la delibera lo stesso sindaco Giovanni Di Pangrazio: “Mi sento partecipe di un’avventura: quella di fare della nostra città una città sempre più bella e attrattiva. Con la Pro Loco abbiamo voluto costruire negli anni un rapporto sinergico, iniziato con la riattivazione della “Settimana Marsicana”. “Notte prima degli Esami” è la notte dei sogni dei ragazzi e devo dire grazie a questa forma di cittadinanza attiva, che in ogni aspetto e in ogni occasione sa mettere sempre passione e amore. Assieme ai consiglieri del direttivo della Pro Loco, mi sento davvero di compiere un atto di storia cittadina. Con l’approvazione all’unanimità di questa delibera, si dà moralmente valore allo studio, alla socializzazione e alla cultura contro gli inquinamenti della nuova era, come l’abuso da social”.
Il presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ridolfi, ha dato poi la parola al professor Francesco Giansanti, delegato per le attività di orientamento dell’Università degli Studi dell’Aquila, che ha riconosciuto una “particolare attenzione al mondo dei giovani da parte di questa amministrazione comunale. Il messaggio più bello che emerge da tutto questo – ha continuato poi il docente – è che non bisogna andare lontano dalla propria terra natia per avere una formazione di primo livello: si può restare e studiare bene anche in Abruzzo. Non solo il neo rettore Fabio Graziosi nutre fiducia in questa manifestazione, ma anche il compianto magnifico rettore Edoardo Alesse ha sempre creduto molto in questa iniziativa. L’immagine più significativa è la marea di studenti che arriva verso il palco, esorcizzando in questo modo e con la socialità la paura per l’Esame di Maturità. Tutto ciò è unito a una grande opera di orientamento”.
Ha concluso, infine, il presidente della Pro Loco, Edoardo Tudico: “Il primo intuito per ‘Notte prima degli Esami’ è stato, ad onor del vero, del consigliere della Pro Loco Maurizio De Santis: è una manifestazione nata proprio per dare importanza ai giovani. In 11 anni di attività, la Pro Loco di Avezzano ha realizzato 700 eventi, tra cui anche la Settimana Marsicana, che quest’anno ha raggiunto le 80 mila presenze”.








