MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consiglio, Barbonetti subentra a De Cesare. Il Comune entra nella fondazione Univaq

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Avezzano. Alessandro Barbonetti debutta in consiglio comunale, dove prende il posto del neo-Presidente del Cam, Lorenzo De Cesare. Cambio della guardia anche sui banchi della giunta: Gino Di Cicco siede al posto di Marina Novelli. “E’ un grande onore salire sui banchi del consiglio”, ha affermato Barbonetti, “per operare insieme alla maggioranza, guidata dal sindaco Di Pangrazio, che ha dimostrato serietà e lungimiranza nell’azione a servizio della collettività, in primis sulla vertenza Micron, nonché coerenza e rispetto degli impegni assunti con l’Adc sul programma”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento del neo-assessore: “grazie al gruppo di Fli e al sindaco Di Pangrazio per la fiducia”, ha dichiarato Di Cicco, “opererò in stretto raccordo con tutti i consiglieri comunali per risolvere i problemi della città, come ho sempre chiesto in tanti anni dai banchi del consiglio”.
La seduta delle “new-entry” ha sancito l’ingresso del Comune di Avezzano nella Fondazione Univaq, ente senza fini di lucro e con finalità sociali capitanato dall’Università di L’Aquila. Obiettivo del Comune: realizzare azioni condivise di alta formazione e progetti di “start up” di nuove imprese per lo sviluppo dell’area territoriale marsicana. “L’adesione alla Fondazione Univaq”, ha spiegato il consigliere Carlo Tinarelli, delegato dal sindaco a relazionare sul punto, “dà concreta attuazione a una linea strategica ricompresa nel programma di mandato dell’Amministrazione comunale mirata a potenziare l’offerta formativa per creare nuove attività e nuovo lavoro in settori come l’agro-alimentare e le tecnologie dell’informazione, attraverso una collaborazione con Università, imprese ed Enti”. Progetto approvato anche dalla minoranza, eccetto Santomaggio e Ranieri.
La missione della Fondazione Univaq è essenzialmente quella di istituire un flusso di relazioni per il trasferimento delle competenze dell’Ateneo al territorio. Il ruolo che intende assumere, quindi, è quello di fulcro tra le forze che interagiscono nella vita sociale, culturale ed economica dell’area di appartenenza, per rappresentare il centro di confluenza delle esigenze e delle opportunità. “Ho già concordato con i soci della Fondazione, tra i quali primarie banche e imprese, la messa a punto di progetti di ricerca e sperimentazione”, spiega il sindaco, “ai fini dello sviluppo dell’auto-imprenditorialità e dello spirito impresa. Attività specifiche saranno destinate alla diffusione dell’innovazione in tutti i settori, essendo tra l’altro la Fondazione partner del Comune nel progetto smart city”.
Con l’adesione alla fondazione Univaq, quindi, il Comune punta a stimolare la crescita del capitale umano nella Marsica e l’integrazione tra ricerca, innovazione e alta formazione. “Stiamo già lavorando per costruire un network qualificato, in sinergia con l’Università di Teramo”, conclude Di Pangrazio, “quale centro di confluenza di risorse e di competenze, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del contesto economico, sociale e culturale marsicano e interagire in maniera strutturale con il territorio”. Il Comune in sinergia con la Fondazione punta anche a sviluppare la capacità di attrarre risorse (investimenti privati diretti interni ed esteri); di partecipare a bandi e concorsi regionali, nazionali e comunitari; di individuare risorse pubbliche e private per acquisire risorse e servizi aggiuntivi a beneficio della collettività.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Turismo, Abruzzo al top per presenze nei musei con +17 per cento nel 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication