MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conseguenze del gioco d’azzardo, in arrivo interventi formativi nelle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il convegno sulle conseguenze del gioco d’azzardo di sabato 21 giugno ad Avezzano ha visto la partecipazione di numerose famiglie e professionisti interessati ad approfondire gli aspetti normativi e sociali di un fenomeno che sta aggredendo negativamente anche i più giovani. Da alcune ricerche del 2013 riguardante la spesa pro capite per il gioco d’azzardo nelle varie Regioni italiane, è emerso che l’Abruzzo si trova al primo posto con una spesa pari al 5% del reddito per slot, gratta e vinci, videopoker e giochi online. Dal 2004 la spesa è decuplicata, segno chiaro che la liberalizzazione non ha solo fatto emergere parte del sommerso illegale ma anche fomentato il fenomeno. Alberto Bisciardi, Presidente del Rotary Club Avezzano, che ha organizzato il convegno insieme all’Associazione Centro ELIS, ha introdotto i lavori sottolineando l’importanza di affrontare temi di attualità a tutela delle famiglie. Il  sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha annunciato una serie di interventi formativi nelle scuole, rivolti anche ai bambini, per prevenire la dipendenza dal gioco d’azzardo. Il Prefetto dell’Aquila, Francesco Alecci ha invitato a non disinteressarsi del problema quando non si è coinvolti direttamente: Da che parte stiamo? – ha domandato – Il fenomeno è lievitato notevolmente, purtroppo promosso dallo Stato, e questo è un dato preoccupante. Ma un cittadino non può restare indifferente ed è tenuto ad agire supportando anche iniziative legislative che puntino gioco-azzardo-avezzano.960a limitare i rischi del gioco d’azzardo. Passando la parola all’on. Paola Binetti, neuropsichiatra infantile e docente universitario, ne ha citato la proposta di legge presentata in Parlamento. La deputata, autrice del libro “Quando il gioco non è più un gioco e diventa un affare maledettamente serio”, ha illustrato il percorso di approvazione della sua proposta in discussione in queste settimane. Partendo dalla normativa vigente, ha lo scopo di incrementarne le disposizioni a tutela del cittadino, in modo da ridurre i rischi di dipendenza: avvisi sulle macchine da gioco, distanza da luoghi sensibili come scuole, banche, chiese, maggiore severità nella proibizione ai minori. Ha ricordato che non si usa più il termine ludopatia perché poco incisivo e troppo ambiguo, in quanto mette sullo stesso piano il “ludus” che indica qualsiasi forma di gioco (anche infantile) e l’azzardo che consiste nello spendere somme nella speranza di guadagnare affidandosi al caso.

Adelmo Di Salvatore, direttore del Servizio Aziendale delle Dipendenze ASL1 Abruzzo, ha affermato che ogni cittadino abruzzese (inclusi i lattanti e i centenari) nel 2012 ha speso in media 1.400 € in giochi d’azzardo e lotterie: il modo più sicuro di vincere è “non giocare”. Tutti i giochi – ha aggiunto – sono a vantaggio del banco per cui alla lunga si perde sempre. Non c’è una predisposizione genetica al gioco ed è meglio non cominciare mai l’azzardo: il gioco responsabile è una trappola. Per intervenire con efficacia occorre agire contemporaneamente nelle varie dimensioni: l’approccio ecologico-sociale ai problemi azzardo-correlati, senza alcun medicinale e a costo zero, coinvolgendo le famiglie, ha prodotto risultati molto positivi.

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Nel moderare il convegno e il dibattito Michele Crudele, direttore dell’Associazione Centro ELIS e coordinatore del portalewww.ilFiltro.it per la difesa dei minori in rete, ha ricordato che lo Stato ha la possibilità di intervenire per limitare i danni del gioco d’azzardo, come già interviene nel bloccare le scommesse su siti Internet stranieri (perché non pagano le tasse in Italia). Dovrebbe farlo in modo coerente senza paura di ridurne il gettito fiscale: i soldi risparmiati dalla famiglie potranno da queste essere investiti in acquisti di beni di consumo e in attività produttive che generano anch’essi introiti per lo Stato.

Domenico e Nunzia, ex giocatori, hanno narrato le loro vicende personali e come sono usciti dal vortice del gioco d’azzardo grazie all’Associazione di Auto Mutuo Aiuto EcoA.M.A. Abruzzo.

Nazzareno Di Matteo, gestore del centro sportivo Pinguino Village dove si è svolto il convegno, ha chiuso la serata invitando a moltiplicare gli eventi aperti alla cittadinanza su argomenti di grande interesse sociale.

Next Post

Sangue infetto, maxi risarcimento del ministero a due pazienti marsicani contagiati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1009 shares
    Share 404 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication