MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consegnate Onorificenze al Merito della Repubblica e Medaglie d’Onore a cittadini italiani deportati nei lager

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La consegna dei Diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e delle Medaglie d’Onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti, tradizionalmente fissata nel corso della Cerimonia per la celebrazione dell’Anniversario della Festa della Repubblica, in considerazione dell’emergenza in corso e delle misure vigenti in tema di divieto di assembramenti e rispetto della distanza interpersonale, si è svolta questa mattina in Prefettura, nel corso di vari appuntamenti scaglionati nell’intera mattinata.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Quest’anno la consegna ha rivestito un carattere particolarmente significativo, nella considerazione che gli insigniti risultano essere appartenenti a categorie distintesi nel corso dell’emergenza pandemica: dal personale medico-sanitario ospedaliero a quello della Protezione Civile Regionale, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.


Il Prefetto dell’Aquila ha iniziato la Cerimonia consegnando i Diplomi al personale sanitario della Asl L’Aquila, Avezzano, Sulmona, alla presenza dei Sindaci dei comuni di appartenenza degli insigniti e del Direttore Generale Asl, Roberto Testa.

Successivamente si è svolta la consegna dei Diplomi al personale della Protezione Civile Regionale, alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Marco Marsilio, e dei sindaci dei comuni di appartenenza degli insigniti: nel corso di questo momento il Prefetto ha altresì consegnato l’onorificenza di Commendatore al viceprefetto Francesco Massidda.
Nel terzo incontro il Prefetto ha consegnato i Diplomi al personale delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito, sempre alla presenza dei sindaci dei comuni di appartenenza degli insigniti e dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco.

La Cerimonia si è conclusa con la consegna delle Medaglie d’Onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti nel corso della seconda guerra mondiale: le medaglie sono state consegnate ai familiari dei quattro cittadini, nel frattempo purtroppo deceduti, alla presenza dei sindaci dei comuni di appartenenza, nel ricordo comune delle sofferenze patite da loro patite in quei difficili momenti ed in un clima di partecipata emozione.

Nella Marsica, a ricevere il riconoscimento nei carabinieri, il comandante del nucleo comando della compagnia di Tagliacozzo, il maresciallo maggiore Marco Marchese.

Next Post

Coronavirus, due morti in poche ore nella Marsica: le vittime entrambe di Celano

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication