L’Aquila. Questa mattina, nella sede del Comune dell’Aquila, si è svolta la cerimonia di consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica “L’Aquila Città Territorio”. A riceverla è stato l’assessore allo Sport Vito Colonna, in rappresentanza delle istituzioni che sostengono con convinzione questa iniziativa dedicata alla promozione dello sport e alla valorizzazione del territorio.
All’evento erano presenti Francesco Bizzarri, presidente del Comitato Esecutivo di L’Aquila Insieme per lo Sport, Luca Tarquini, presidente del Centro Sportivo Italiano – Comitato Provinciale dell’Aquila, ideatore del Ciclotour Abruzzo Experience 2025, Fiorvisaggio Pellegrino, responsabile tecnico della Next Gen ASD, associazione organizzatrice della manifestazione, Gianluca Liberati, direttore di zona Abruzzo – Molise BCC di Roma e Alfredo Colucci, direttore della BCC di Roma e coordinatore zona L’Aquila.
“Sostenere eventi come questo significa investire nella crescita sociale e culturale della città”, ha commentato Bizzarri, “la cicloturistica è un’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio attraverso lo sport, promuovendo al tempo stesso il benessere e l’inclusione”.
Per Pellegrino, responsabile tecnico della Next Gen ASD e della manifestazione, ha dichiarato: “La cicloturistica ‘L’Aquila Città Territorio’ nasce con l’intento di unire lo sport alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. È un progetto che parla di sostenibilità, cultura e comunità. La maglia che consegniamo oggi rappresenta non solo un simbolo tecnico, ma anche un segno di appartenenza e di impegno verso una visione condivisa del futuro sportivo e turistico dell’Aquila.”
Soddisfatto il presidente del CSI L’Aquila Tarquini che ha aggiunto: “L’Aquila Città Territorio è una delle nove tappe del CicloTour Abruzzo Experience 2025 che attraversano i luoghi simbolo del nostro comprensorio, con l’obiettivo di far vivere ai partecipanti l’Abruzzo interno in maniera autentica e accessibile. Abbiamo voluto creare un percorso cicloturistico che unisce sport, promozione culturale e valorizzazione delle comunità locali”.
Liberati della BCC di Roma, ha infine sottolineato: “Come banca del territorio, crediamo nel valore delle iniziative che mettono insieme sport, aggregazione, promozione culturale e sociale. La nostra presenza oggi testimonia l’impegno continuo della BCC di Roma nel supportare realtà locali che contribuiscono allo sviluppo sostenibile e turistico dell’Aquila.”
La cicloturistica “L’Aquila Città Territorio” si conferma così come uno degli appuntamenti più significativi all’interno del calendario di L’Aquila Insieme per lo Sport, con il coinvolgimento attivo di istituzioni, associazioni e partner locali.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni sulla manifestazione: nextgenaps2024@gmail.com tel 353.4243148 https://www.endu.net/it/events/l%27aquila-citta-territorio/