MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consapevolezza della montagna e conoscenza dell’area protetta, al via a Sante Marie un corso per i più piccoli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Al via il corso per insegnare ai ragazzi ad andare in montagna con consapevolezza. Gli alunni della scuola primaria “Lombardo Radice” di Sante Marie e gli studenti dell’Istituto tecnico economico per il turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo saranno protagonisti di alcune speciali lezioni che si terranno all’interno della riserva naturale grotte di Luppa.

La cooperativa di comunità “Sette borghi”, grazie al sostegno economico della fondazione Micron, e alla collaborazione del Comune di Sante Marie e dell’Istituto tecnico economico per il turismo, ha promosso questa iniziativa che coinvolgerà le classi quarta e quinta della primaria di Sante Marie e tutte le classi dell’Argoli.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

L’iniziativa, presentata ieri nella sala don Beniamino di Sante Marie da Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, Claudio Mari, Micron semiconductor Italia srl facility & site manager Europa, Clementina Cervale, dirigente scolastica dell’Argoli, e Luciana Orlandini, presidente della cooperativa di comunità, sarà articolata in più appuntamenti.

Si partirà con la prima lezione “L’officina delle erbe” un laboratorio esperienziale che darà la possibilità ai partecipanti di entrare in contatto con la flora dell’area protetta tra miti e leggende con i bambini della primaria di Sante Marie. Si andrà avanti poi con altri due appuntamenti “Come nasce un sentiero” per far conoscere ai ragazzi come muoversi tra i percorsi di montagna utilizzando delle mappe e “Orienteering botanico” un gioco in squadre che consentirà ai ragazzi di spostarsi da una parte all’altra della riserva individuando specie vegetali e rispondendo ai quiz; si chiuderà poi con i ragazzi dell’Istituto per il turismo. Tutte le guide Gae/Lagap saranno della cooperativa Kimera con il presidente Vincenzo Di Renzo.

Alla presentazione del corso ha preso parte anche Mirko Cipollone, di “Appennini for all” che ha raccontato ai giovani la sua esperienza nell’accompagnare le persone disabili alla scoperta della montagna abruzzese.

Next Post

Un pensiero per Ennio Ponzi e una nuova vittoria da portare a casa, la domenica dell'Isweb Avezzano Rugby

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication