MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coniata ad Avezzano una moneta da 5 euro per celebrare il centenario del terremoto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

Avezzano. Per ricordare i 100 anni dal terremoto della Marsica del 1915 è stata coniata una moneta d’argento, del valore di 5 euro, sulla quale è raffigurata la cattedrale di San Bartolomeo di Avezzano ricostruita e sull’altra faccia una veduta della Marsica con il lago del Fucino insieme ai resti della stessa chiesa distrutta dal terremoto e un sismogramma con la registrazione delle onde sismiche del terremoto. Moneta Avezzano conio Gianni Letta sindaco di pangrazio (14)La moneta, coniata dalla Zecca di Stato, è stata presentata ad Avezzano, nel corso di una cerimonia tenutasi a palazzo Torlonia con l’ intervento di numerose autorità civili e militari. ” È un’iniziativa di valore – ha commentato il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio – per tramandare i sentimenti alle future generazioni che, come oggi, dimostrano grande interesse nel conoscere il passato della nostra terra”. Anche Gianni Letta, presidente del comitato del terremoto, è intervenuto nel corso della cerimonia rivolgendosi ai giovani: ” il timore che la memoria si possa disperdere – ha sostenuto – è un pericolo per la nostra terra per questo è importante ricordare anche le tragedie, come il terremoto del 13 gennaio del 1915, e questa moneta è un modo per ritrovare le ragioni e le radici di un popolo e per coltivare la memoria dei giovani”. ” Sono orgogliosa – ha dichiarato l’autrice della moneta, Maria Carmela Colaneri – e sono onorata, da abruzzese, di partecipare a questo evento che segna un punto importante per la storia della Marsica”. L’amministratore delegato della zecca di Stato, Paolo Aiello ha evidenziato come la moneta del centenario del terremoto della Marsica abbia “l’obiettivo di conservare e tramandare la memoria” ma ha tenuto a sottolineare come la Zecca italiana ” sia rimasta l’unica in Europa a coniare le monete senza l’uso del computer”. All’evento,che si è chiuso con i saluti del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, hanno preso parte numerosi studenti delle scuole superiori. Il prezzo della moneta è di 40 euro.

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Next Post

Furto di computer nella sede della polizia locale. Ladri in azione anche nella scuola

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication