MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confronto tra studenti e detenuti, la scuola Argoli entra nella realtà di Rebibbia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Palla da una Asl all’altra e pazienti senza dottore: continua il caso “cambio del medico”

29 Ottobre 2025

Avezzano. Gli studenti entrano nella realtà del sistema carcerario grazie alla testimonianza di due ex detenuti. E’ stato un vero successo l’incontro dibattito che si è svolto al teatro Talia di Tagliacozzo tra gli studenti dell’Istituto onnicomprensivo “Argoli” e i detenuti di Rebibbia. L’obiettivo è stato quello di confrontarsi sui temi della legalità e cercare insieme di approfondire l’argomento. scuola argoli, incontro al talia di Taglaicozzo con i detenuti di Rebibbia (1)L’incontro rientra nel progetto di educazione alla legalità, coordinato dalla professoressa Claudia Sansone per il turistico e dalla professoressa Ester Mordini per le medie. Al faccia a faccia hanno preso parte il sindaco Maurizio Di Marco Testa, Giovanni Iacomini, docente nella scuola di Rebibbia e due ex detenuti in libertà da pochi mesi. Numerose le domande che gli studenti hanno rivolto agli ex detenuti che hanno raccontato le loro storie e le vicende giudiziarie che li hanno visti coinvolti trasmettendo loro un messaggio positivo per la loro crescita formativa. scuola argoli, incontro al talia di Taglaicozzo con i detenuti di Rebibbia (2)Uno dei due ex carcerati ha evidenziato anche la necessità della rieducazione del detenuto e quanto sostanzialmente avviene nella realtà soprattutto quando si trova a confrontarsi con la società e il mondo del lavoro. Secondo loro, questo è ciò che poi causa la recidiva di reato. Ha poi anche rilevato le modalità di trattamento diversificate tra una struttura carceraria e un’altra. Ha spiegato che le attività riabilitative sono: arte, cultura, musica e teatro  di cui loro sono primi attori e fondatori grazie a una compagnia teatrale “Assai” che svolge rappresentazioni in molte parti d’Italia e con la collaborazione di noti artisti di teatro.

Next Post

Veicolo comunale sequestrato dalla polizia stradale, circolava senza assicurazione

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication