MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confindustria L’Aquila celebra ottant’anni e premia anche le storiche eccellenze della Marsica

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
21 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ottant’anni di storia. Ottant’anni di impresa, di lavoro, di visione. È questo il cammino che ha percorso l’Unione Provinciale degli Industriali dell’Aquila, oggi Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno. Siamo la casa comune degli imprenditori, con una visione chiara: rafforzare le sinergie tra grandi e piccole imprese, sostenere l’innovazione, valorizzare le aree interne, investire nella sostenibilità e nelle infrastrutture”.

Così il presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, ha aperto le celebrazioni per l’80esimo anniversario della nascita dell’Associazione. L’evento “80 Capitale d’impresa. 80 anni di visione industriale, sviluppo e cultura”, moderato dal direttore del Centro, Luca Telese, si è svolto questa mattina all’auditorium “Renzo Piano” dell’Aquila. Una manifestazione molto partecipata, con la presenza di rappresentanti del mondo imprenditoriale nazionale, della ricerca, dell’industria, delle istituzioni e dei past president di Confindustria L’Aquila.

Progetto “NecessAria”: esperti e scuole insieme per migliorare la qualità dell’aria

21 Novembre 2025

Cup, allerta Asl 1 Abruzzo ai cittadini: “Attenti, telefonate truffaldine a nome del servizio”

21 Novembre 2025

“La nostra missione si articola su tre assi strategici: identità, rappresentanza – attraverso il dialogo costante con le istituzioni e la tutela degli interessi delle imprese – e servizi”, ha detto Rainaldi, “ogni impresa associata è parte di una comunità che cresce insieme, che si riconosce nei valori del lavoro e della responsabilità, che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici”.

Nel suo intervento il presidente ha ripercorso le tappe fondamentali dalla nascita dell’associazione, nel 1945, ad oggi, soffermandosi in particolare sul drammatico sisma del 6 aprile 2009. “Uno spartiacque, una delle sfide più complesse della storia recente”, ha ricordato, “in quell’occasione Confindustria ha rivestito un ruolo cruciale nella ricostruzione economica, sostenendo le imprese, facilitando la rapida ripresa delle attività produttive e contribuendo alla definizione di una strategia di sviluppo fondata su innovazione, ricerca e capitale umano”.

Tra le attività più significative degli ultimi anni figurano la risoluzione della complessa vicenda fiscale delle tasse sospese post-sisma, la promozione del progetto “Abruzzo verso il 2030 – Sulle ali dell’Aquila”, la recente nascita del Distretto Aerospaziale Abruzzo – che valorizza un settore strategico in cui il territorio vanta eccellenze internazionali come Leonardo, Telespazio e Thales Alenia Space – e la creazione di Excellence, la Business Academy di Confindustria L’Aquila e Fondazione OSA.

“Celebriamo oggi un traguardo che è al tempo stesso memoria e promessa”, ha concluso Rainaldi, “la memoria di chi ha costruito e la promessa di chi continuerà a far crescere questo territorio”.

La mattinata si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, del presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, e del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. A seguire, l’annullo filatelico di Poste Italiane dedicato agli 80 anni dell’Associazione e la tavola rotonda “L’Abruzzo delle aree interne e le sfide future”. Sono intervenuti il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto; il direttore della Divisione Spazio di Leonardo Spa, Massimo Claudio Comparini; il direttore dei Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare del Gran Sasso, Ezio Previtali; e Sergio Dompe’, presidente Dompe’ Farmaceutici.

“Siamo qui”, ha dichiarato il sottosegretario Bergamotto, “per un confronto e per analizzare l’andamento economico dell’Abruzzo interno. Valuteremo i possibili risvolti delle recenti decisioni di politica economica nazionale. Il Governo c’è e il confronto con i territori è sempre importante e costruttivo”.

“Come Laboratori del Gran Sasso abbiamo un’interazione molto significativa con le aziende locali”, ha spiegato Previtali, “portiamo collaborazioni internazionali, sviluppo, ricerca e attività tecnica. È fondamentale che il tessuto imprenditoriale sia in grado di recepire questa spinta all’innovazione. Stanotte abbiamo chiuso un accordo con gli Stati Uniti per un grande esperimento che sarà realizzato sotto il Gran Sasso”.

“La Regione Abruzzo e le aree interne rappresentano un polo cruciale per il futuro della tecnologia spaziale”, ha evidenziato Comparini, “qui c’è una manifattura di altissimo livello, uno degli stabilimenti più importanti in Europa e il più significativo teleporto per comunicazioni civili al mondo, Telespazio, nella piana del Fucino”.

Per Dompe’, “il farmaceutico è uno dei settori che crea maggior valore aggiunto sul territorio. L’Abruzzo ha un’industria forte e il comparto farmaceutico è una delle sue colonne. Occorre proseguire su questa strada: la caratterizzazione industriale di un Paese è fondamentale. Lo abbiamo visto nei momenti drammatici del sisma 2009: un’industria solida ha dato prospettiva alla popolazione. Il nostro compito è offrire visione e continuità negli investimenti, generando opportunità per le imprese e quindi per il territorio”.

Le conclusioni sono state affidate a Lucia Aleotti, vicepresidente Confindustria con delega al Centro Studi, collegata da remoto a causa di un imprevisto personale. “Questa assemblea celebra ottant’anni di impresa e di comunità, ma soprattutto guarda avanti: oggi le aree interne abruzzesi possono essere protagoniste della nuova stagione industriale del Paese”, ha dichiarato, “per riuscirci servono strumenti certi e stabili: dall’estensione dell’iperammortamento alla tutela dei crediti d’imposta, e serve velocità: bisogna ridurre i tempi autorizzativi per consentire alle imprese di investire con continuità. Fondamentale anche la dinamicità del mondo dell’istruzione, dal rafforzamento degli ITS a un più stretto collegamento tra università e imprese. L’Abruzzo ha energie e competenze per giocare una partita europea: dobbiamo metterlo nelle condizioni di competere davvero”.

Al termine della manifestazione è stato assegnato il Premio Fedeltà Associativa – un trofeo raffigurante un’aquila stilizzata – alle aziende storiche con almeno 40 anni di iscrizione a Confindustria L’Aquila. Le premiate sono: 3C Compensati Curvi Colabianchi Srl (Scurcola Marsicana); Beta Utensili S.p.A. (Sulmona); IMERYS Minerali S.p.A. (Avezzano); Sanofi Srl (Scoppito); Siapra S.p.A./Gruppo FIAMM (Avezzano); Vibac Group S.p.A. (L’Aquila); Vibrocementi L’Aquila Srl (L’Aquila).

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication