MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confindustria Abruzzo, Marsilio: “Regione lavora su infrastrutture per superare limiti”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
15 Novembre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. “Questo è il tempo della concretezza e del pragmatismo. Bisogna rimettere mano a ciò del Pnrr che funziona. Perché è stato pensato per la pandemia, in mezzo alla tempesta della guerra ed è chiaro che presenta dei limiti”.

Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rispondendo alla domanda “Come l’Abruzzo saprà rispondere alla sfida del Pnrr”, dell’introduzione di Lina Palmerini, giornalista de Il Sole 24 Ore, moderatrice dell’evento in corso a Pescara “Radici e visioni, le sfide future”.

Due anni, zero tasse, un lavoro vero: domani l’Open Day dell’ITS di L’Aquila

8 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 800mila euro per la riqualificazione di via Duca degli Abruzzi e via Benedetto Croce

8 Ottobre 2025

Ad aprire i lavori del pomeriggio di confronto, con cui Confindustria Abruzzo celebra i 50 anni dalla sua fondazione, è stato Marsilio, in videoconferenza da Roma, dove oggi ha incontrati alcuni dei nuovi ministri del governo Meloni.

“Il Pnrr deve essere rivisto alla luce della realtà dei fatti, soprattutto all’aumento dei costi. Noi siamo parte attiva. Oggi ho incontrato Calderoni, Musumeci, Ciriani, per far sentire la voce dell’Abruzzo”.

Il governatore ha poi sottolineato l’importanza dell’elezione proprio in Abruzzo della neo presidente del consiglio Giorgia Meloni, che ora vanta al suo fianco anche due sottosegretari dell’Aquila, Luigi D’Eramo e Fausta Bergamotto, presente all’evento di Confindustria.

Marco Fracassi, presidente Confindustria Abruzzo

“La nostra regione ha forte vocazione agricola e industriale”, ha proseguito Marsilio, “è l’unica regione del Sud Italia che ha superato la transizione. Ha un tessuto economico produttivo forte, non fortissimo ma dobbiamo creare condizioni per crescere. E le condizioni è che abbia infrastrutture. Dobbiamo muovere le cose in maniera veloce e efficace. Ieri abbiamo inaugurato una bretella a Sulmona. Siamo stati noi a sollecitare per aprire quel cantiere. Di contro a chi continuava a dire che quelli erano soldi buttati e che l’opera andava fatta in un altro modo. Non tutti hanno gioito per l’apertura del cantiere. Ma l’Abruzzo non può permettersi più ritardi. Sono tante le cose messe in cantiere. Stiamo sciogliendo il nodo del traforo con 120 milioni già stanziati, stiamo lavorando con il commissario della A24 e A25, l’avvocato Corsini. Con gli investimenti sulla Zes stiamo trasformando la Costa Adriatica. Stiamo lavorando per i porti di Ortona e di Pescara. Domenica scorsa abbiamo fatto correre un treno del nostro trasporto pubblico Tua per potenziare la linea Roma Pescara. Siamo concentrati sull’Interporto di Avezzano, dove abbiamo sbloccato un finanziamento. Sappiamo che per i bandi del commissario della Ricostruzione Legnini ci sono già tante richieste. La Regione lavora perché è chiaro che non possono essere le amministrazioni locali ad affrontare questo peso.

Confindustria Abruzzo, presieduta da Marco Fracassi, compie 50 anni e sta celebrando in un evento unico, l’Industria abruzzese. Presente a Pescara anche il Presidente nazionale Carlo Bonomi.

Nata nel 1972, Confindustria Abruzzo ha contribuito, grazie ad una intensa attività di lobby, alla crescita economica e al progresso sociale della Regione consolidandone la vocazione industriale. Un’azione costante che si è sempre contraddistinta e affermata per i contenuti volti alla modernizzazione del paese.

 

LEGGI ANCHE:

Le sfide future per l’industria regionale, Gabrielli (Intesa San Paolo): “Abruzzo resiliente”

Next Post

Le sfide future per l’industria regionale, Gabrielli (Intesa San Paolo): "Abruzzo resiliente"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication