MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confermati gli esuberi alla Olivetti, trasferimento dei dipendenti da Carsoli a Roma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

10 Ottobre 2025

San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

10 Ottobre 2025

Carsoli. Confermati gli esuberi alla Olivetti, pronto il trasferimento dei lavoratori di Carsoli a Roma. Nella riunione tra l’amministratore delegato del Gruppo Telecom Italia, Marco Patuano, ha confermato, alle organizzazioni sindacali, oltre 300 esuberi alla Olivetti (di cui Telecom Italia detiene il 100%), unitamente ad un piano industriale per il rilancio della stessa Olivetti. Alla riunione erano presenti anche il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, oltre al sindaco di Ivrea e altri amministratori del Canavese. Per la FIM-CISL Italia centro-meridionale, Antonello Tangredi della Segreteria provinciale dell’Aquila. Marco Patuano ha smentito le possibilità di acquisto di Olivetti da parte di imprenditori nazionali e stranieri, pur confermando che, alcune iniziative industriali olivettiin tal senso, avutesi in passato, erano finalizzate solo alla speculazione e non alla ricapitalizzazione e, quindi, alla prosecuzione della attività. Ha confermato, altresì che, Olivetti negli ultimi anni, ha sempre chiuso il bilancio con forti perdite, anche dell’ordine di 50 mln di € (annui) e che, anche i mercati dell’est asiatico (Cina in primis), inizialmente visti come prioritari, per il business di riferimento, si siano rivelati assolutamente perdenti e, successivamente privi di sbocchi. Pertanto, la strada maestra per salvare il “marchio” e cercare di proseguire l’attività in nuovi segmenti di sviluppo industriale e di mercato, è rappresentato da un piano di riorganizzazione che prevede, appunto, circa 330 esuberi su 550 lavoratori sparsi in tuta Italia. Per quasi tutti gli esuberi è in via di definizione, anche attraverso demansionamenti, la ricollocazione nel “mondo” Telecom. Gli interventi sindacali, tutti di alto pregio professionale, si sono concentrati sulle mancate riorganizzazioni degli anni precedenti e, sul fatto che, il piano industriale presenti molte ombre e, di conseguenza che, il futuro, a valle di quest’ultima scelta della Società, non garantisca né i lavoratori, né il marchio che, presumibilmente, oggi, vale ancora, 50 mln di €. Anche gli interventi politici, si sono focalizzati sulla drammaticità sociale che, una mancata riorganizzazione e/o comunque, un disimpegno della Società proprietaria del marchio, possa rappresentare per i territori, dove, la presenza di Olivetti, nel tempo, ha rappresentato lustro e benessere. Insomma, siamo al red-rationem della Olivetti, ovvero del “made in Italy”, fra i più importanti al mondo. “Per il sito di Carsoli”, ha commentato Tangredi, “nel quale sarà coinvolto solo un lavoratore che, comunque, passerà alle dipendenze di Telecom Italia, non vi sono ulteriori preoccupazioni, anche perché, tutto ciò che era possibile “riorganizzare” è stato “riorganizzato” a partire dal 2006. Preoccupazione per le sorti, di tanti nostri conterranei che, da Carsoli, nel tempo sono stati trasferiti a Roma, ve ne sono soprattutto per ciò che saranno i loro mestieri, ovvero, sull’adattabilità nel nuovo lavoro, tenuto conto che, i lavoratori interessati, hanno almeno 30 anni di esperienza in Olivetti, in tutt’altre missioni. A breve seguiranno incontri territoriali per verificare la fattibilità del piano industriale”.

Next Post

Birrart, torna l'evento dedicato alla birra artigianale e alla musica dal vivo

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication