MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conferenza stampa tra i boschi di Tagliacozzo in solidarietà della sfortunata famiglia Panella

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2011
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano si prepara alle Giornate Agrotecniche 2025: innovazione e agricoltura protagoniste del futuro al Serpieri

23 Maggio 2025

Ad agosto Fred De Palma farà ballare a Meta di Civitella Roveto: concerto gratuito

23 Maggio 2025

Tagliacozzo. Una conferenza stampa tra i boschi di Tagliacozzo in solidarietà della famiglia Panella, costretta a vivere in condizioni di grande difficoltà. Si terrà venerdì 18 febbraio alle ore 9,30 sulla collina adiacente a via delle Macchie.  La famiglia in questione è stata portata all’attenzione dell’opinione pubblica dal fotografo Antonio Oddi che su indicazione dell’avvocato Luca Motta, in un servizio fotografico , ha scoperto la disumana situazione in cui vivono. Sarà l’occasione per presentare oltre 4000 cartoline a favore di una famiglia povera che vive tra le montagne nella zona di Tagliacozzo (Aq); la famiglia Panella appunto. Le cartoline,  riportano l’indirizzo e conto corrente postale dove poter contribuire con un piccolo versamento a favore della famiglia Panella: cc/7628962 ed Iban: it-25-f-07601-03600-000007628962 intestato a Felice Panella.  La conferenza stampa sarà tenuta dall’avvocato Luca Motta pioniere della vicenda Panella. La vicenda oggi giorno è riportata da numerose testate giornalistiche locali ed nazionali ma vogliamo ancora una volta riportare l’inconsueta storia della famiglia panella alle soglie del terzo millennio: la famiglia Panella il padre Francesco, la madre Enrica, ed i figli  Biagio, Giovanni, Ascenzo, Paolo, Felice, Filomena, Ida e Virginia sono tutti affetti da una grave malformazione ai piedi che rendono difficile la deambulazione. Grave malformazione ereditata dal padre Francesco tranne Ida che ha contratto matrimonio con un uomo  molto piu’ anziano di lei ( Emilio) e Filomena, affetta da gravi turbe psichiche e ricoverata da sempre in una casa di cura. La famiglia è sempre vissuta in casolari isolati in  una condizione regolata da rapporti arcaici ( colonia/mezzadria ) che le procuravano solamente disagi e povertà. Fino all’inizio degli anni ’60, la famiglia viveva  in un casolare sito sul monte prospiciente la frazione sfratati di Tagliacozzo  a circa 2 km dall’abitato e raggiungibile con un sentiero in terra battuta, resa fangosa per molti mesi dell’anno dalle piogge e dallo scioglimento  delle nevi che in quegli anni coprivano le montagne abruzzesi nei rigidi mesi invernali. Colle san giacomo è un paesino su una collina che dista 2 km e mezzo dal casale citato, all’epoca abitato da qualche decina di famiglie contadine che coltivavano, con i buoi e con metodi tradizionali, i terreni  insistenti lungo il fiume Imele o a  ridosso della vicina montagna. L’elemosina, come la chiamavano le donne del paese, veniva “ vestita” di dignità sociale o di carità cristiana conferendole il carattere di compenso per qualche prestazione : lavaggio dei panni nel fiume, pulitura delle patate ecc.  Al tramonto , Richetta lasciava il paese,  carica di buste piene dei prodotti della terra , per tornare al casale, dove la attendevano  seminudi, i figli che le andavano incontro nella speranza di poter, finalmente , mangiare. Nel 1962 la famiglia Panella lascia il Casale ormai fatiscente . dopo poco tempo il casale crolla improvvisamente trasformandosi in un cumulo di macerie. La famiglia Panella si insedia in un altro casolare situato su una collina a circa 1 km da Tagliacozzo. Negli anni che seguono muoiono: il padre Francesco ( 1976),  Biagio, la madre Enrica (2ooo). Filomena è sempre nella casa di cura. Ida vive con suo marito Emilio. Restano nel casolare: Ascenzo, Giovanni, Virginia ( che accudisce ciò che resta della famiglia) paolo ( addetto al pascolo delle poche pecore e di qualche agnello) e felice ( subentrato nel frattempo al deceduto Biagio alla guida della famiglia). Qualche anno fa, a soli 50 anni, muore paolo. Un mal di testa, non meritevole di un ricovero ospedaliero. Nella notte muore nel suo letto. Un brillante avvocato, Luca Motta ha preso a cuore tutta la vicenda. È convinto che la legge e umanità possano marciare insieme” E’ gravemente colposa la inadempienza da parte dei soggetti  interessati al fine di risolvere detta situazione fatiscente, che  sta esponendo gli inquilini a gravi rischi e pericoli sussistendo  la minaccia concreta di imminenti crolli”  “In tutti i modi  -prosegue il legale-  comprese  anche le vie legali-giudiziarie, cercherò di assicurare un futuro più dignitoso  a persone che nella vita hanno già sofferto troppo”. Ancora una volta l’obiettivo delle macchina fotografica di Antonio  Oddi si concede ad un caso di solidarietà al fine che con la raccolta fondi delle cartoline vendute si possa ridare dignità ad una famiglia che per tutta la vita è vissuta ai margini della società e col vero minimo indispensabile; anzi senza neanche quello.

Next Post

Task force del Prefetto contro reati ambientali. Vertici Forestale a Castellafiume

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    435 shares
    Share 174 Tweet 109

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication