MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conferenza delle Donne Democratiche: No all’indebolimento delle norme contro la violenza di genere

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Febbraio 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In risposta al crescente allarme riguardo al tentativo di indebolimento della direttiva europea contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, la Conferenza delle Donne Democratiche Abruzzo esprime profonda preoccupazione per i recenti sforzi volti a eliminare norme cruciali relative a stupro e molestie sessuali, in particolare nell’ambito lavorativo.

 

Il Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e premia gli operatori turistici

6 Agosto 2025

Gironi Divini torna in strada a Tagliacozzo, percorso con i migliori vini d’Abruzzo e le eccellenze di Venditti Food

30 Luglio 2025

Nonostante l’evidente emergenza legata alla violenza sulle donne, diversi paesi, tra cui la Polonia e l’Ungheria, stanno attivamente cercando di eliminare l’articolo 5 dalla direttiva, il quale definisce lo stupro come, per l’appunto, sesso senza consenso e favorisce la sua penalizzazione in tutti gli Stati membri. La presidenza belga, nella sua ricerca di una mediazione, ha apportato modifiche significative al testo, eliminando la definizione di “molestie sessuali nel mondo del lavoro” (articolo 4) e, più preoccupante ancora, l’articolo 5 che tratta lo stupro. Sebbene la mutilazione genitale femminile e il matrimonio forzato siano ancora inclusi come reati penali nell’articolo 6, altre importanti disposizioni, come la mutilazione genitale intersessuale, la sterilizzazione forzata e le molestie sessuali nel mondo del lavoro, sono state escluse snaturando così totalmente la Convenzione di Istanbul, fondamentale per la lotta contro la violenza sulle donne.

 

“La Conferenza delle Donne Democratiche Abruzzo invita il Governo italiano e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che finora non si sono espressi a riguardo, a difendere con vigore le norme a tutela delle donne e a promuovere, presso tutte le delegazioni e i Paesi coinvolti, un pieno sostegno all’articolo 5 e successivi nella formulazione attuale della bozza di lavoro, respingendo la proposta al ribasso avanzata dalla presidenza belga.” afferma Lorenza Panei, Portavoce della Conferenza. “La formulazione originaria di tali norme garantiva una maggiore protezione contro la violenza di genere. Non possiamo accettare modifiche che potrebbero indebolire i diritti delle donne sia dentro che fuori dal contesto lavorativo. Ciò di cui abbiamo bisogno sono ulteriori tutele, non minori diritti”, conclude Panei.

 

Tags: abruzzoConferenza donne democraticheviolenza donne
Next Post

Ottimi risultati per l'istituto "Vivenza-Giovanni XXIII" nelle finali provinciali di corsa campestre

Notizie più lette

  • B&b preso a sassate nella notte, danni agli infissi e vetri in frantumi

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Primo raduno Ferrari ad Avezzano: il 14 settembre un connubio tra motori e cultura

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • ​Paura a Tagliacozzo, crollano calcinacci da ex hotel Garden

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lavoro nella Marsica, il Centro per l’Impiego di Avezzano cerca addetti pulizie, badanti, parrucchieri e operai

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication