MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conferenza delle Donne Democratiche: No all’indebolimento delle norme contro la violenza di genere

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Febbraio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In risposta al crescente allarme riguardo al tentativo di indebolimento della direttiva europea contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, la Conferenza delle Donne Democratiche Abruzzo esprime profonda preoccupazione per i recenti sforzi volti a eliminare norme cruciali relative a stupro e molestie sessuali, in particolare nell’ambito lavorativo.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Nonostante l’evidente emergenza legata alla violenza sulle donne, diversi paesi, tra cui la Polonia e l’Ungheria, stanno attivamente cercando di eliminare l’articolo 5 dalla direttiva, il quale definisce lo stupro come, per l’appunto, sesso senza consenso e favorisce la sua penalizzazione in tutti gli Stati membri. La presidenza belga, nella sua ricerca di una mediazione, ha apportato modifiche significative al testo, eliminando la definizione di “molestie sessuali nel mondo del lavoro” (articolo 4) e, più preoccupante ancora, l’articolo 5 che tratta lo stupro. Sebbene la mutilazione genitale femminile e il matrimonio forzato siano ancora inclusi come reati penali nell’articolo 6, altre importanti disposizioni, come la mutilazione genitale intersessuale, la sterilizzazione forzata e le molestie sessuali nel mondo del lavoro, sono state escluse snaturando così totalmente la Convenzione di Istanbul, fondamentale per la lotta contro la violenza sulle donne.

 

“La Conferenza delle Donne Democratiche Abruzzo invita il Governo italiano e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che finora non si sono espressi a riguardo, a difendere con vigore le norme a tutela delle donne e a promuovere, presso tutte le delegazioni e i Paesi coinvolti, un pieno sostegno all’articolo 5 e successivi nella formulazione attuale della bozza di lavoro, respingendo la proposta al ribasso avanzata dalla presidenza belga.” afferma Lorenza Panei, Portavoce della Conferenza. “La formulazione originaria di tali norme garantiva una maggiore protezione contro la violenza di genere. Non possiamo accettare modifiche che potrebbero indebolire i diritti delle donne sia dentro che fuori dal contesto lavorativo. Ciò di cui abbiamo bisogno sono ulteriori tutele, non minori diritti”, conclude Panei.

 

Tags: abruzzoConferenza donne democraticheviolenza donne
Next Post

Ottimi risultati per l'istituto "Vivenza-Giovanni XXIII" nelle finali provinciali di corsa campestre

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication