MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confartigianato lancia Estate al passo con la natura e i bimbi imparano a cucinare e curare l’orto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Siamo partiti con le attività dell’estate! I bambini e i ragazzi che stanno frequentando l’Azienda Agricola Biologica “Paolo Peverini”, sono entusiasti! Insieme agli Atleti dell’ASD Karate Lion Avezzano, ai Volontari del Nucleo Operativo Protezione Civile di Tagliacozzo, e agli Artigiani di Confartigianato Imprese Avezzano vivono ogni giornata con una miriade di attività all’aperto a contatto diretto con la natura conoscendola, apprezzandola e imparando a prendersene cura, attraverso il contatto con la terra, scoprono il ciclo della vita e le ricchezze dell’agricoltura biologica del nostro territorio. Ogni settimana incontrano Nonni Speciali, portatori di esperienze, tradizioni e storie da raccontare.

Cos’è che fanno questi bambini di così interessante? Il programma settimanale è ricco di attività: equitazione di base, attività di agricoltura “bio”, laboratori di ruralità, giornate con i nonni, vita in fattoria, campeggiare, conoscere
i mestieri dell’artigianato, sport e discipline di arti marziali. Ogni loro giornata è una scoperta, ed è ricca di esperienze: all’arrivo al mattino si prendono cura dei cavalli e familiarizzano con questi splendidi animali, i più volenterosi salgono a cavallo e imparano le tecniche di base dell’equitazione (a fine estate riceveranno il patentino di I° grado di equitazione).

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Danno poi da mangiare alle caprette e ai pavoni e passano all’orto per il raccolto del giorno: dai pomodori, alle patate alle zucchine, senza dimenticare i lamponi, tutto rigorosamente di coltivazione biologica. Ad oggi si sono già divertiti a fare marmellate, composte e gnocchi!!! Cosa altro stanno imparando e chi incontrano? Grazie a Nonni Speciali come “Nonno Neno” hanno scoperto la storia di Cimabue ed imparato a colorare con i colori della natura (un ringraziamento speciale va a Nazzareno Moroni); con Nonno Benito, (Benito Scipioni, professore di matematica “di altri tempi”, che ringraziamo sentitamente) hanno scoperto come inventare giochi genuini con materiali semplici (carta, colori, colla, etc..).

Con l’Allenatore Sante Baldassarre (Insegnante Tecnico di Karate, Istruttore di 1° livello di MGA, Cintura Nera 3°
DAN di Karate, diplomato presso la Scuola dello Sport del CONI Federazione FIJLKAM) apprendono l’importanza
dello sport e delle arti marziali come il karate che insegnano la tecnica, il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo, tutti
fattori che contribuiscono ad aumentare l’autostima con equilibrio e sicurezza. Con i Volontari del Nucleo
Operativo Protezione Civile di Tagliacozzo scoprono come organizzare scampagnate in sicurezza, montare una
tenda da campeggio e ad autogestirsi con la vita all’aperto.

Ringraziamo Christian Rossi, Presidente dei Volontari della Protezione Civile di Tagliacozzo, Dario Valente e Angelo Antenucci per il valore del loro contributo. I Maestri Artigiani di Confartigianato infine portano la loro esperienza dei mestieri presenti nel nostro territorio: grazie al maestro gelatiere Rino Ciccarelli hanno sperimentato come si fa il gelato e con Stefano Mosca della storica “Pizzeria Corrado” di Avezzano hanno giocato a fare la pizza! Ad entrambi va un sentito ringraziamento per il tempo dedicato ai bambini! Tutto questo e tanto altro ancora sta colorando l’estate dei nostri bambini…….vi invitiamo a visitare il Centro Estivo “Estate al Passo con la Natura”, per scoprire un nuovo modo di vivere il tempo libero.

Next Post

La tre giorni di Ascanio conquista Tagliacozzo e la Marsica, gli organizzatori: il nostro Rinascimento delle arti ha trionfato

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication