MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confartigianato avvia la formazione obbligatoria sui di-isocianati: ecco tutte le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Giugno 2023
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale e professionale di di-isocianati non sarà più consentito, a meno che la concentrazione complessiva di di-isocianati sia inferiore allo 0,1 % in peso o che gli operatori siano formati sull’uso sicuro di questi ultimi.

A tale scopo, il fornitore dovrà riportare sull’imballaggio la seguente dicitura: «A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata», come da Regolamento (UE) 2020/1149.

Presepe 2024: artigiana casearia simbolo di tradizione e futuro made in Italy

14 Dicembre 2024

Crea la tua ghirlanda primaverile, ad Avezzano il workshop di Confartigianato

21 Febbraio 2024

 

Cosa sono i di-isocianati? I di-isocianati sono utilizzati in tutta Europa come componenti chimici di base in un’ampia gamma di settori e applicazioni, dall’edilizia alla chimica. I di-isocianati sono composti utilizzati come componenti chimici in isolanti (schiume poliuretaniche), guarnizioni, sigillanti adesivi, vernici e rivestimenti. Pertanto, possono essere presenti in una grande varietà e quantità di materiali utilizzati in una molteplicità dei settori, quali il legno, l’edilizia, le carrozzerie e la componentistica per l’automotive.

 

La formazione, da effettuare entro il prossimo 24 agosto 2023, deve essere garantita dal datore di lavoro o lavoratore autonomo agli utilizzatori industriali o professionali (ovvero i lavoratori e i lavoratori autonomi che manipolano di-isocianati in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali o sono incaricati della supervisione di tali compiti) e deve comprendere istruzioni per il controllo dell’esposizione ai di-isocianati per via cutanea o per inalazione sul luogo di lavoro.

 

A TAL PROPOSITO CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO ORGANIZZA UNA PRIMA SESSIONE FORMATIVA PER IL PROSSIMO 12 LUGLIO 2023 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 13.30 PRESSO LA PROPRIA SEDE IN VIA S. DONATONI N.56 (ZONA NORD, DIETRO INPS)

 

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti: Confartigianato Imprese Avezzano, Via S. Donatoni n.56 (zona nord/dietro inps), Tel. 0863413713 – 26282 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30, mail [email protected]. Rif. Annapaola Faenza

Tags: Confartigianato
Next Post

A Celano arriva la Ferrari Cavalcade: i bolidi rossi schierati in piazza

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    704 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication