MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura scrive ai sindaci: no a eccessive imposizioni sulle imprese agricole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

L’Aquila. La legge di stabilità, attualmente in discussione in sede parlamentare, introduce significative novità sulla tassazione che potrebbero incidere, se non viene calcolata la specificità del settore, in modo notevole sulle imprese agricole. Confagricoltura Abruzzo ha scritto ai Sindaci dei 308 comuni della Regione per avviare un confronto costruttivo e per sottolineare la preoccupazione degli imprenditori agricoli, in un momento di grave difficoltà economica: dai Comuni dipendono infatti le aliquote IMU, la tassazione per la copertura dei costi per il servizio di gestione dei rifiuti (TARI) e per la copertura quelli dei servizi indivisibili (TASI). Confagricoltura Abruzzo ricorda che per la TRISE viene riconosciuto ai Comuni il potere di disciplinare l’applicazione dei nuovi tributi. “E’ indiscutibile che i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti (TARI) e quelli relativi ai servizi indivisibili dei Comuni (TASI) gravino sensibilmente sulla fiscalità immobiliare. La nostra forte preoccupazione – scrive il neo Presidente di Confagricoltura Abruzzo Ezio Gasbarro vice presidente di Confagricoltura L'AquilaConcezio Gasbarro – è che non sia adeguatamente considerata la peculiarità del settore agricolo, in cui la componente immobiliare (terreni e fabbricati agricoli) incide fortemente nel processo produttivo delle imprese”. Confagricoltura Abruzzo è disponibile ad un confronto per poter sottolineare le esigenze del settore, auspicando che vengano fatte scelte ragionevoli e non punitive nell’elaborazione dei criteri di individuazione della materia imponibile. “In particolare – continua Gasbarro – per la materia dei rifiuti, non pare ragionevole assimilare i rifiuti prodotti dall’attività agricola a quelli urbani ed occorre individuare la quantità di rifiuti effettivamente conferite per lo smaltimento per alcune categorie agricole. Per la TASI vanno differenziati i servizi, come nel caso dell’illuminazione, della manutenzione delle strade, ecc. in relazione alla loro piena fruibilità da parte degli agricoltori. Per quel che riguarda l’IMU e’ assolutamente inaccettabile che gli agricoltori siano tenuti a dover pagare la seconda rata dell’IMU sui terreni e sui fabbricati rurali.” Su questa imposta patrimoniale si passati dall’abolizione della prima rata, all’indeterminatezza sulla seconda, per arrivare oggi a sapere che gli agricoltori non saranno più esentati. Un clima di incertezza che ha reso difficile programmare, fare investimenti, prendere decisioni. E ora arriva il colpo finale!. Un conto per l’agricoltura di oltre 346 milioni di euro, che potrebbero aumentare se i comuni, per recuperare parte del gettito delle prime case, decidessero di alzare l’aliquota del 7,6 per mille. “Avevamo avuto assicurazioni che questa tassa, assolutamente iniqua per il settore, perché colpisce beni strumentali indispensabili all’attività d’impresa – conclude Gasbarro – non sarebbe stata ripristinata. Sembra, invece, che non sia così. Confidiamo che il Ministro De Girolamo al CDM di martedì prossimo possa imporre al Governo le ragioni delle imprese agricole”.

Next Post

Oggi a Frantoi aperti il primo Trekking degli Ulivi e poi degustazioni e cantine aperte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication