MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: milioni di euro di danni per la grandinata straordinaria di ferragosto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Dal tango al grande cinema in musica: i maestri Sangiacomo e Tommasoni in concerto con Sidera Ensemble

4 Luglio 2025

Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

4 Luglio 2025

Avezzano. Si contano i danni alle coltivazioni per effetto della grandinata del 14 agosto. I tecnici delle aziende e quelli delle compagnie di assicurazioni stanno eseguendo i rilievi per verificare l’entità dei danni subiti che, da una prima stima, ammontano a qualche decina di milioni di euro. Colpite sono stati i campi di insalate e radicchi ma anche patate e mais hanno subito devastazioni da una grandinata che nessun agricoltore ricorda a memoria d’uomo. Confagricoltura L’Aquila ha richiesto all’Assessore Regionale Agricoltura Mauro Febbo di attivare l’Ispettorato Agrario per delimitare l’area danneggiata e per quantificare i danni subiti dagli agricoltori. Benché c’è consapevolezza che trattandosi di colture assicurabili non possono scattare le misure compensative da parte della Regione la definizione dell’area danneggiata e la quantificazione del danno è necessaria per verificare: le condizioni di accesso alla sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi e per i dipendenti; la riduzione del reddito agrario riservata alle aziende che hanno perduto in tutto o in parte il raccolto; il necessario raffronto agli eventuali accertamenti dell’agenzia delle entrate e della guardia di finanza, ai Grandinata 14 agosto 2013fini IVA, a seguito della mancata fatturazione dei prodotti agricoli non raccolti per l’evento distruttivo. “Purtroppo questa devastazione si aggiunge ai danni causati dall’andamento anomalo della stagione a seguito delle insistenze piogge che si sono verificate nei mesi di giugno e luglio nel Fucino”. Denuncia il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene “ormai la stagione è andata, i danni sono irreparabili, dopo lo sconvolgimento delle programmazioni colturali dovute alle piogge insistenti i notevoli danni causati dalla peronospora, che ha letteralmente distrutto un migliaio di ettari di patate, la crisi economica che comunque è ancora forte unita all’incostanza dei rifornimenti ed alla scarsa qualità della produzione hanno fatto crollare il prezzo degli ortaggi nei principali mercati ortofrutticoli italiani”. La nuova programmazione comunitaria 2014-2020 deve prevedere nuove forme di tutela dei redditi degli agricoltori attraverso il rifinanziamento delle polizze assicurative e l’istituzione di fondi di solidarietà per evitare il tracollo delle imprese. Purtroppo solo ancora pochi gli agricoltori che hanno accolto l’invito di Confagricoltura di assicurare i loro raccolti dalle calamità naturali. “E’ l’unica strada percorribile per salvaguardare il reddito dalle calamità. Gli agricoltori devono essere consapevoli che il fondo di solidarietà nazionale, non interviene più in quei comprensori agricoli, come il Fucino, dove è possibile stipulare le polizze assicurative con le compagnie private”.Concludono in Confagricoltura

Next Post

Salviano: parte il restyling. Nuovo percorso pedonale, arredi e cartellonistica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication