MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: milioni di euro di danni per la grandinata straordinaria di ferragosto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. Si contano i danni alle coltivazioni per effetto della grandinata del 14 agosto. I tecnici delle aziende e quelli delle compagnie di assicurazioni stanno eseguendo i rilievi per verificare l’entità dei danni subiti che, da una prima stima, ammontano a qualche decina di milioni di euro. Colpite sono stati i campi di insalate e radicchi ma anche patate e mais hanno subito devastazioni da una grandinata che nessun agricoltore ricorda a memoria d’uomo. Confagricoltura L’Aquila ha richiesto all’Assessore Regionale Agricoltura Mauro Febbo di attivare l’Ispettorato Agrario per delimitare l’area danneggiata e per quantificare i danni subiti dagli agricoltori. Benché c’è consapevolezza che trattandosi di colture assicurabili non possono scattare le misure compensative da parte della Regione la definizione dell’area danneggiata e la quantificazione del danno è necessaria per verificare: le condizioni di accesso alla sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi e per i dipendenti; la riduzione del reddito agrario riservata alle aziende che hanno perduto in tutto o in parte il raccolto; il necessario raffronto agli eventuali accertamenti dell’agenzia delle entrate e della guardia di finanza, ai Grandinata 14 agosto 2013fini IVA, a seguito della mancata fatturazione dei prodotti agricoli non raccolti per l’evento distruttivo. “Purtroppo questa devastazione si aggiunge ai danni causati dall’andamento anomalo della stagione a seguito delle insistenze piogge che si sono verificate nei mesi di giugno e luglio nel Fucino”. Denuncia il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene “ormai la stagione è andata, i danni sono irreparabili, dopo lo sconvolgimento delle programmazioni colturali dovute alle piogge insistenti i notevoli danni causati dalla peronospora, che ha letteralmente distrutto un migliaio di ettari di patate, la crisi economica che comunque è ancora forte unita all’incostanza dei rifornimenti ed alla scarsa qualità della produzione hanno fatto crollare il prezzo degli ortaggi nei principali mercati ortofrutticoli italiani”. La nuova programmazione comunitaria 2014-2020 deve prevedere nuove forme di tutela dei redditi degli agricoltori attraverso il rifinanziamento delle polizze assicurative e l’istituzione di fondi di solidarietà per evitare il tracollo delle imprese. Purtroppo solo ancora pochi gli agricoltori che hanno accolto l’invito di Confagricoltura di assicurare i loro raccolti dalle calamità naturali. “E’ l’unica strada percorribile per salvaguardare il reddito dalle calamità. Gli agricoltori devono essere consapevoli che il fondo di solidarietà nazionale, non interviene più in quei comprensori agricoli, come il Fucino, dove è possibile stipulare le polizze assicurative con le compagnie private”.Concludono in Confagricoltura

Next Post

Salviano: parte il restyling. Nuovo percorso pedonale, arredi e cartellonistica

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication