MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: bene l’ufficio dell’Autorità di distretto ad Avezzano ora si pensi all’impianto irriguo del Fucino

Giada Salvati di Giada Salvati
27 Maggio 2023
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Siamo molto soddisfatti per questa “inaugurazione” annunciata il 27 Luglio 2022 all’Aquila in un incontro, da noi fortemente voluto, tra la dott.ssa Corbelli Segretaria Generale dell’Autorità di Distretto, il Presidente della Giunta Regionali Marsilio, il Vice Presidente Imprudente, l’Assessore al Bilancio Quaglieri, il Commissario del Consorzio di Bonifica Tarquini, i Sindaci di Trasacco Lobene, San Benedetto dei Marsi D’Orazio, il Consigliere delegato di Celano Iacutone ed i rappresentanti dell’ARAP”. Esordisce con queste parole il Presidente di Confagricoltura L’Aquila Fabrizio Lobene “Peccato che a questo importante evento non siamo stati invitati, se non altro per ascoltare le parole della dr.ssa Corbelli che, ci riferiscono, abbia di nuovo ribadito l’importanza della progettazione unitaria che riguardano i temi del rischio idrogeologico, delle frane e degli alluvioni e il tema più ampio della risorsa acqua nel Fucino” prosegue Lobene

Come si ricorderà nel 2010 il Governo regionale affidò all’Autorità di bacino ora di distretto la progettazione preliminare delle opere prioritarie per la risoluzione delle criticità legate all’uso e alla disponibilità della risorsa idrica nella piana del Fucino, in pratica di predisporre un progetto per risolvere i gravi problemi del comprensorio: approvvigionamento e risparmio idrico, depurazione, rischio idrogeologico, bacini di accumulo. I progetti furono presentati in una conferenza pubblica ad Avezzano il 24 aprile 2018, e consegnati alla regione il 30/10/2018 e comprendevano: la rete irrigua in pressione nell’intera Piana, le opere di mitigazione del rischio idraulico, il collettamento del sistema depurativo per recuperare le acque a scopo irriguo, la realizzazione di un serbatoio di accumulo nella località di Amplero con lo scopo precipuo di alimentare, a regime, l’impianto irriguo a servizio della Piana del Fucino, con riduzione dei prelievi dalle falde.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

“Proprio per questo volevamo assistere a questa inaugurazione per verificare se ci sono le speranze per affrontare tutte le questioni che sono state prese inconsiderazione o se ci si limita ad irrigare 7.000 ettari tralasciando le altre fondamentali opere necessarie al territorio. Dalle cronache abbiamo l’impressione che i politici presenti hanno espresso solo parole di circostanza e una sterile litania prosaica fine a sé stessa, non ascoltando le parole che disse la Segretaria Generale dell’Autorità di Distretto nell’incontro del 27 luglio 22 che per spendere i soldi, che ci sono, ci vogliono progetti esecutivi. Confagricoltura L’Aquila chiede una ferma presa di posizione della Giunta regionale che su questi temi è completamente ferma forse perché le opere non riguardano L’Aquila ma la Marsica, una vacca da mungere quando si vota e da ostacolare quando si devono realizzare o difendere opere pubbliche al servizio della collettività. Questo ufficio, pur importante per il territorio non basta per recuperare consensi. Pretendiamo impegni dagli attuali Amministratori e incaricare l’Autorità di Distretto a completare la progettazione esecutiva di tutte le opere da realizzare”. Conclude Lobene.

 

Next Post

Ospedale Tagliacozzo, Fina: “Oggi più che mai con i cittadini contro la scelleratezza dell’amministrazione Marsilio”

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication