MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: il consorzio di bonifica aumenta i ruoli per incrementare gli stipendi dei dipendenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La stagione agricola nel Fucino si sta chiudendo con un disastro economico. Ai danni provocati dalla siccità, valutati in non meno di 100 milioni di euro, si aggiunge il mancato decollo dei prezzi delle insalate, delle carote e, soprattutto, delle patate comuni, che sono la prevalenza, pagate dai commercianti non più di 10 centesimi al kg. Tutto questo è ulteriormente aggravato dall’aumento dei costi di produzione e dallo sviluppo di gravi fitopatie come il ragnetto rosso delle carote, tripidi e virus delle insalate e la tignola della patata che stanno distruggendo decine di migliaia di quintali di prodotto in campo. Mentre gli agricoltori chiuderanno negativamente i bilanci, il Consorzio di Bonifica, con la scusa di dover coprire i maggiori costi per il pompaggio delle acque destinate all’irrigazione approfitta per aumentare gli stipendi dei dipendenti.

“Una vera e propria furbata” afferma Dario Bonaldi componente di minoranza della Deputazione Amministrativa in quota Confagricoltura “Il 7 settembre il presidente di Berardino, su sollecitazione dell’ufficio amministrativo, ha chiamato il consiglio dei delegati ad approvare un aumento dei contributi a carico dei consorziati per 500.000 euro giustificando l’intervento per coprire i maggiori oneri derivanti dalla siccità. La delibera è passata solo grazie al senso di responsabilità dei consiglieri di Confagricoltura che si sono astenuti unitamente ai tre consiglieri di maggioranza Ivone, Piperni e Mancini, che avevano preannunciato il voto contrario. Favorevole sono stati il Presidente Di Berardino ed i consiglieri Di Benedetto, Giovagnorio e D’Elia, mentre il Vice Presidente Malizia non ha votato e Di Pasquale era assente”, prosegue Bonaldi, “la furbata dovrebbe concretizzarsi nella riunione della Deputazione amministrativa convocata per domani per approvare il contratto di lavoro integrativo del direttore e dei dipendenti e la concessione di un bonus retroattivo a un dipendente”.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

“Occorre mettere fine a questa presidenza e questa litigiosa maggioranza incapace di ben amministrare il Consorzio”, tuona il direttore di Confagricoltura L’Aquila, Stefano Fabrizi, “abbiamo la sensazione che l’incremento del ruolo a carico dei consorziati sia stata una manovra per aumentare gli stipendi dei dipendenti con la compiacenza inconsapevole degli amministratori. Del resto le risorse in bilancio per i maggiori oneri dovuti alla siccità dovevano essere inserite già all’inizio dell’anno quando ormai era certo che ci sarebbe stata la calamità. Abbiamo esaminato le carte e non c’è alcun obbligo di stipulare un contratto integrativo, è noto che i dipendenti dei consorzi sono coperti da un contratto nazionale generosissimo di gran lunga più vantaggioso di quello dei dipendenti dell’agricoltura e dell’agroindustria. Ma la cosa che conferma la superficialità amministrativa del Presidente è la mancata quantificazione del costo di questo contratto che presenta troppi spazi bianchi e moltissimi elementi incomprensibili, oltre alla mancata discussione di questo importante provvedimento non solo con i suoi colleghi amministratori ma anche con le Organizzazioni Professionali datoriali, uno schiaffo a tutti gli agricoltori che gli quegli aumenti dovranno pagare. Confagricoltura chiede al presidente di sospendere questa scellerata decisione e avviare con i dipendenti una vera trattativa con l’assistenza delle organizzazioni datoriali che rappresentano gli agricoltori che pagano gli stipendi”.

Next Post

Tutto esaurito per la visita di domani all'emissario di Claudio, domenica 24 si replica

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication