MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura “2 boschi su 3 sono privati, valorizziamo il ruolo degli agricoltori”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Fede e gioia a Pescina: il concerto di Padre Riziero celebra la Serva di Dio Santina Campana

6 Novembre 2025

Team cicli Fatato e Runners Avezzano: la partnership marsicana che mette al centro lo sport

6 Novembre 2025

L’Aquila. “La selvicoltura è il settore che più contribuisce ad attenuare il cambiamento climatico. A dimostrarlo c’è il fatto che ogni albero assorbe, nel corso della sua vita, circa 0,700 tonnellate di CO2 atmosferica”. Lo dice Confagricoltura in occasione della
presentazione dell’Inventario nazionale delle foreste del Corpo forestale dello Stato. La crescita del patrimonio boschivo italiano negli ultimi venti anni dimostra che occorre rilanciare il ruolo delle foreste in tutte le loro funzioni: dal sequestro del carbonio, alla tutela della biodiversità, dalla conservazione della qualità del paesaggio, al contenimento del dissesto del territorio. “Aver completato il registro delle foreste e dei serbatoi di carbonio da parte del Corpo Forestale dello Stato è importante per la ridefinizione del Protocollo di Kyoto. – sottolinea l’Organizzazione degli imprenditori agricoli -. Bisogna tenere in adeguato conto il contributo ambientale dato dalle attività agricole e forestali, prevedendo la possibilità per gli Stati aderenti di classificarle come ‘carbon sink’ (pozzi di assorbimento del carbonio) e ‘contabilizzando’ tutte le aree boschive e le coltivazioni di piante produttive ai fini dell’assorbimento di CO2.” Confagricoltura ricorda che quasi i due terzi dei boschi italiani sono privati, soprattutto degli agricoltori, che assolvono con continuità a precisi compiti di manutenzione, pulizia e selvicoltura. “Andrà soprattutto approfondito l’aspetto legato al riconoscimento del ruolo svolto dai gestori forestali – informa Ezio Gasbarro Vice Presidente di Confagricoltura L’Aquila-. In Abruzzo la percentuale di proprietà privata dei boschi arriva al 50%, ma fino ad oggi sono pari a zero le risorse destinate dalla regione per il settore. Le attività selvicolturali, inoltre, sono autofinanziate con la vendita dei prodotti legnosi ma si svolgono sempre con maggiore difficoltà a causa di un regime autorizzativo carico di burocrazia e di adempimenti spesso ripetitivi e datati nel tempo. Si tratta di un servizio di grande valore ambientale reso alla collettività, da valorizzare ed incentivare adeguatamente nel nuovo Quadro strategico di sostegno allo sviluppo rurale”.

Next Post

Al via la “bonifica” post neve nella Riserva del Salviano, saranno piantati nuovi alberi

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication