MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: decisione UE su risarcimenti danni da fauna selvatica non risolve i problemi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Giugno 2016
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Avezzano. “La politica si riprenda il ruolo di occuparsi dei bisogni della gente altrimenti è meglio lasciar perdere” è quanto afferma Concezio Gasbarro Presidente di Confagricoltura Abruzzo a commento della risoluzione delle UE su risarcimento danni da fauna selvatica. “La sufficienza ed anche lo scherno con cui si stanno trattando temi vitali per chi come gli agricoltori vivono con l’ossigeno all’angolo della sopravvivenza la dice lunga sull’interesse che le istituzioni hanno per il comparto primario. Ma sono stati davvero tutti valutati gli effetti della risoluzione della commissione Europea sul risarcimento danni da fauna selvatica escludendoli dal regime degli aiuti di Stato solo per le aree protette? E nei SIC che succede? E nelle aree di protezione esterna o aree contigue delle aree protette che succede? E perché mai sul territorio libero questo principio non deve valere quando come nel caso della Regione Abruzzo tutti gli ungulati escluso il cinghiale non sono specie oggetto di caccia ma specie protette per legge?” CinghialiProsegue Gasbarro. Confagricoltura Abruzzo assicura che si è sicuramente risolto un problema dentro i parchi, che però non sono un mondo chiuso. Ma fuori, il dramma del mancato risarcimento rimane tutto e a pagarne il conto sono solo gli agricoltori. Non comprenderemo mai la ragione per cui non vengano pagati tutti i danni da fauna che, ricordiamo, è patrimonio pubblico e non più res nullius come considerata nel passato.
Giustamente si richiama la gestione faunistica come strumento regolatore delle popolazioni selvatiche, ma ogni volta che si cerca di affrontare e normare la questione, si alzano gli steccati del mondo ambientalista che utilizza l’immagine di bamby per bloccare ogni azione di contenimento. Confagricoltura ricorda che i ricercatori di ISPRA hanno pubblicato uno studio da dove emerge che la popolazione in Abruzzo deve essere ridotta almeno del 60% per ritornare a livelli sostenibili di equilibrio con il territorio. Delle due l’una, o si pagano tutti i danni o si contengono gli stessi, ma la Regione non sembra avere le idee chiare.
Gli agricoltori, i pochi rimasti, non hanno più idea di cosa seminare per non avere danni, abbandonano le attività, i territori si spopolano i rischi del dissesto idrogeologici aumentano. “Occorre tornare con le mani nella terra per comprendere le soluzioni ai problemi della gente che ci lavora e ci vive, lasciamo le filosofie pseudo – ambientaliste nei salotti dell’immaginario. Guardiamo ad altre regioni e copiamo se proprio non siamo in grado di costruirci una strategia tutta nostra, di buoni esempi ve ne sono tanti, ma occorre molto ma molto coraggio che questo governo regionale non ha, come non lo ha avuto il passato”. Conclude il Presidente Concezio Gasbarro.

Next Post

Doppio senso su via Roma: partono i lavori per il cambio della viabilità previsto per luglio

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication