MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: basta fondi ai Centri di ricerca regionali senza un progetto di rilancio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Ancora risorse pubbliche a favore dei Centri di Ricerca CRAB, COTIR E CRIVEA ma con quale obiettivo: quello di sostenere la ricerca a favore del mondo agricolo? o quello di contribuire alla sopravvivenza di strutture lontane dalle esigenze del settore primario?
Secondo le motivazioni alla base di questa ulteriore iniezione di risorse vi è la necessità di garantire all’agricoltura regionale uno standard di alto profilo di ricerca e di innovazione a favore del settore, in pratica andremo a pagare competenze pregresse dei dipendenti che non fanno ricerca, se è vero, come è ampiamente dimostrabile, che il mondo agricolo si rivolge fuori regione per le proprie esigenze di innovazione e ricerca.
Magari queste risorse avrebbero avuto migliore profitto se destinate a favorire una start up del nuovo, solo annunciato, Centro di Ricerca Unico regionale che con un piano operativo di carattere imprenditoriale potrebbe davvero essere un valido punto di riferimento scientifico per il comparto delle imprese agricole. Confagricoltura Abruzzo solo qualche settimana fa, a seguito dell’ennesima manifestazione di protesta dei dipendenti, aveva avanzato un proposta concreta e cioè quella di affidare gratuitamente Crab 1le strutture di ricerca, ora di proprietà regionali, agli stessi lavoratori riuniti in una Cooperativa “Mettiamo alla prova i ricercatori, dimostrino tutte le loro capacità e la voglia di mettersi in gioco cercando commesse e clienti, basta con la facile richiesta di diventare dipendenti pubblici, i contribuenti abruzzesi e gli imprenditori sono scocciati di pagare addizionali elevatissime per sostenere aiuti a pioggia senza ritorno“ è quanto afferma il Presidente di Confagricoltura Abruzzo Concezio Gasbarro “purtroppo l’unica proposta concreta ed accettabile sembra non piacere a nessuno degli attori in campo, maestranze e ricercatori, sostenuti in maniera trasversale da maggioranza e opposizione regionale, tutti amici degli amici”. “Ci informano che in Regione esiste un tavolo tecnico con la funzione di esaminare proposte di riforma dello status dei Centri di ricerca, non risulta a Confagricoltura L’Aquila mai pervenuta alcuna traccia di proposte alternative, ma attendiamo con pazienza magari fino al prossimo provvedimento straordinario necessario al pagamento dei nuovi arretrati mentre le imprese agricole continuano a pagarsi assistenze specialistiche presso università o laboratori fuori regione” Conclude Gasbarro.

Next Post

Mazzocchi e Alfonsi alla Provincia: che fine hanno fatto i progetti per Magliano e Celano?

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication