MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: azioni legali per il riconoscimento dei danni causati dalla fauna selvatica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

22 Ottobre 2025

Verso le elezioni ad Avezzano, Noi moderati: lavoriamo uniti per un progetto comune

22 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. Sono oltre 100 gli agricoltori e gli allevatori che hanno intrapreso l’azione legale verso la Provincia e la Regione per ottenere il pagamento dei danni causati dalla fauna selvatica. Una vera e propria class action, sostenuta dai legali di Confagricoltura L’Aquila nata a seguito di alcune infuocate assemblee tenute nei giorni scorsi a Magliano, Scurcola, Celano, Castelvecchio Subequo e Sulmona. L’iniziativa nasce dal fatto che la Regione assegna alla provincia dell’Aquila per il 2013 circa 222.000 € a fronte di danni accertati di oltre un milioni di euro, mentre mancano le risorse per i pagamenti del saldo 2010 e 2011. “Una somma assolutamente insufficiente per risarcire i danni causati dalla fauna selvatica” Commenta Vinicio Blasetti Presidente della sezione zootecnica di Confagricoltura L’Aquila “non siamo più disposti a tollerare questi abusi sui nostri cinghiali nei campiterreni, verso i nostri allevamenti e sulla nostra attività. Ambientalisti da una parte e cacciatori dall’altra continuano a giocare e divertirsi alle spalle della nostra categoria. Con l’azione legale, inoltre, intendiamo far rispettare la Legge 157 del 1992 che stabilisce il diritto per i proprietari ed i conduttori ad un rimborso di 10 euro ad ettaro per la servitù di mettere a disposizione dei cacciatori i fondi agricoli anche contro la volontà degli agricoltori”. Gli agricoltori e gli allevatori sono stufi delle tante chiacchiere e delle modalità con le quali si affronta il problema del prelievo venatorio: da una parte il mondo ambientalista che alimenta la visione metropolitana della gestione della fauna selvatica, dall’altra i cacciatori che, esasperati dalle rigide norme sulla caccia utilizzano i terreni agricoli come se fossero propri anche a spregio delle coltivazioni in atto, nel mezzo i produttori agricoli che, non si capisce per quale motivo, debbono subire danni senza che qualcuno paghi. “Confagricoltura L’Aquila ha detto basta e dichiara lotta dura al fenomeno – spiega il Presidente Fabrizio Lobene – vista l’immobilità della Regione a della Provincia  e l’indisponibilità delle associazioni ambientaliste e venatorie a risolvere il problema ha organizzato un servizio con il legali, agronomi, veterinari per tutelare la propria esistenza imprenditoriale davanti ad un Giudice. Il nostro auspicio è che l’Azione Legale sia intrapresa anche nelle altre province Abruzzesi per questo ci sentiamo in dovere di tutelare i nostri associati con ogni lecito mezzo”. Conclude Lobene.

Next Post

Ufficio postale visitato dai ladri chiuso da 15 giorni, il sindaco di Civitella si rivolge al Prefetto

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication