MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura: azioni legali contro i professionisti della diffamazione degli agricoltori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. “Confagricoltura L’Aquila ha dato mandato ai propri legali per citare in giudizio tutti coloro che gratuitamente e senza prove stanno diffamando in modo irreparabile un intero territorio fatto da imprenditori agricoli che ogni giorno si spaccano la schiena per dare lavoro onesto a migliaia di operai agricoli” è quanto afferma Fabrizio Lobene presidente di Confagricoltura L’Aquila. Confagricoltura L’Aquila dice basta ai continui attacchi perpetrati da una fantomatica organizzazione di lavoratori che sul Fucino non rappresenta nessuno che da oltre un anno porta avanti una politica di delegittimazione del territorio con la complicità di giornali e giornalisti e da ultimo di un certo Gianni Melilla che, in rappresentanza di un popolo che non lo ha scelto, amplifica in modo irresponsabile un fantomatico rapporto sulle agromafie che si basa, per quanto riguarda il Fucino, di dati inesatti se non addirittura migranti, stranieri, immigrati accoltifalsi. Confagricoltura consiglia tutti, soprattutto giornali e giornalisti, ad ascoltare con attenzione la risposta data dalla Sottosegretaria al Lavoro l’On. Teresa Bellanova che in modo puntuale evidenzia altri fenomeni praticati da non agricoltori e da soggetti estranei all’agricoltura. E’ stata Confagricoltura L’Aquila, nello spirito di collaborazione sancito dal protocollo di legalità stipulato con la Prefettura dell’Aquila, a segnalare  alla Commissione regionale di coordinamento per le attività di vigilanza presso la Direzione Regionale del Lavoro, i fenomeni di utilizzo improprio di manodopera agricola da parte di cooperative ed altri soggetti nell’area del Fucino. “Questi fenomeni oltre ad alimentare i rischi di infiltrazioni criminali che influenzano il normale svolgimento delle attività imprenditoriali provocano un danno erariale enorme per effetto dell’erogazione di prestazioni economiche previdenziali ed assistenziali non dovute oltre ad una enorme evasione contributiva da parte di ditte con attività inesistente.“afferma Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila. Confagricoltura L’Aquila ha fornito agli ispettori ogni elemento di conoscenza sulle attività lavorative agricole e sulle principali fonti (banche dati, uffici regionali) cui attingere informazioni utili per le indagini. Tuttavia gli ultimi dati INPS relativi al 31/12/2014 sull’occupazione in agricoltura confermano che il fenomeno delle assunzioni fittizie non è stato fermato e, cosa più grave, i soggetti indagati continuerebbero nella loro attività illecita. Organizzazioni sindacali dei braccianti che dimostrano di non conoscere nulla dell’agricoltura del Fucino, facendo molta confusione, alimentano ad arte una campagna di vera e propria denigrazione dell’imprenditoria agricola, organizzano convegni e preparano veline per deputati inconsapevoli per pubblicizzare dati non supportati da concreti riscontri o puntuali denunce, ma finalizzati a sostenere vere e proprie pressioni nei confronti dell’INPS affinché vengano erogate prestazioni previdenziali a circa 600/700 “braccianti” che non hanno maturato alcun requisito per accedere alle prestazioni previdenziali ed assistenziali, configurando con ciò una vera e propria tentata truffa nei confronti dell’Ente di previdenza.

Next Post

Al via il bando per la concessione delle aree cimiteriali nel Comune di Avezzano e nelle frazioni

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication