MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura, aziende in regola nel Fucino, ma servono più controlli sul lavoro nero

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Cese dà il via all’estate con la festa della birra: tradizione, gusto e musica dal vivo

24 Luglio 2025

Tra lavanda e solidarietà: in arrivo la “Passeggiata nella lavanda” promossa dall’Avis a Collelongo

24 Luglio 2025

Avezzano. Confagricoltura L’Aquila intende esprimere un vivo ringraziamento alle forze dell’ordine per l’operazione di polizia dei giorni scorsi che ha portato alla scoperta di una vera e propria banda organizzata di faccendieri e mediatori che trafficavano con extracomunitari in cerca di miglior sorte nel nostro paese. Confagricoltura L’Aquila tuttavia rileva che ancora una volta l’offensiva mediatica condotta da giornali e TV espone gli agricoltori ed il territorio del Fucino alla pubblica vergogna attraverso notizie parziali, titoloni preoccupati ed informazioni superficiali. Per ristabilire un minimo di equilibrio abbiamo il dovere di informare che, ad oggi, nonostante l’intensa campagna di controlli da parte delle forze dell’ordine non si ha alcuna notizia di denunzie indirizzate contro datori di lavoro agricolo per utilizzo di lavoratori irregolari, al contrario vi sono stati numerose denunzie ed arresti che riguardano reati comuni quali: immigrazione clandestina, detenzione e traffico di droga, risse, violazione delle norme sul domicilio coatto, ecc. “In occasione del convegno organizzato a Luco dei Marsi per la festa del 1° Maggio alla presenza di Don Ciotti, abbiamo denunciato pubblicamente alcuni fenomeni che si manifestano nel nostro comprensorio” dichiara Stefano Fabrizi direttore provinciale della Confagricoltura “Abbiamo fornito dati che testimoniano che a fronte delle quote previste dal decreto flussi le domande presentate alla prefettura sono di gran lunga superiori. Abbiamo sollecitato le forze dell’ordine presenti ad indagare per conoscere chi siano gli intermediari che con la complicità di partite IVA (non imprenditori) compiacenti presentano, per conto dei clandestini, un numero così elevato di richieste”. Il Comunicato di Confagricoltura conclude affermando che il sistema agricolo del Fucino è sostanzialmente immune dai gravi fenomeni di lavoro nero e caporalato e ciò è testimoniato dal recente rapporto della Commissione Regionale di coordinamento delle attività di vigilanza per l’Abruzzo che nella seduta del 14 aprile 2011 afferma che “si individuano ancora sacche di irregolarità nei settori dei pubblici esercizi ed edilizia ove è ancora massiccio il ricorso al lavoro nero”. I veri imprenditori agricoli hanno solo da guadagnare dalle attività investigative che tolgono di mezzo aziende che, attraverso pratiche illecite, esercitano una concorrenza sleale. “a tale proposito abbiamo proposto di aumentare il numero degli ispettori con l’utilizzo più proficuo del personale operante negli ex uffici di collocamento. Molti dei dipendenti, appartenenti all’Amministrazione provinciale, potrebbero essere utilmente professionalizzati alle attività di vigilanza proprio nell’ottica di potenziare i servizi ispettivi.” Afferma Fabrizio Lobene Presidente provinciale di Confagricoltura “abbiamo proposto ispezioni mirate nelle ore pomeridiane, notturne e nei giorni festivi e prefestivi quando molti lavoratori vengono utilizzati irregolarmente dalle troppe aziende part-time esistenti”.

Next Post

Protezione civile di Avezzano al Meeting day di Sora, volontaria del gruppo in cattedra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio al Maestro Marco Di Marco: una vita dedicata alla musica, all’insegnamento e all’amicizia

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Il dominicano espulso torna per le strade di Avezzano, avvistato in piazza

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • L’Ordine degli Architetti entra nell’Urban Center del Comune di Avezzano per rafforzare la sinergia territoriale

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication