MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura Abruzzo, il futuro del vino passa dall’innovazione

"Per il vino Alcohol free servono scelte rapide e condivise"

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Gennaio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Storia, vino e futuro del Fucino: un evento per valorizzare il territorio marsicano

19 Marzo 2025

L’anima del vino protagonista a Celano, successo per Profumi ed emozioni diVini

3 Marzo 2025

L’Aquila. Confagricoltura Abruzzo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare le sfide e le opportunità legate ai vini a ZERO contenuto alcolico.

Questo segmento in forte crescita rappresenta una risorsa strategica per l’economia agricola regionale, ma per coglierne appieno i benefici è necessario avviare una pianificazione condivisa e interventi mirati. Per questo motivo, Confagricoltura Abruzzo ha chiesto un confronto immediato con l’assessore regionale all’Agricoltura e con tutti gli attori del comparto. La crescente domanda di alternative leggere al vino tradizionale non può cogliere impreparata una regione come l’Abruzzo, eccellenza riconosciuta nel panorama enologico. Tuttavia, permane il rischio che prodotti di altre provenienze vengano commercializzati sotto il marchio abruzzese, compromettendo la credibilità del territorio.

“L’evolversi delle normative sui vini dealcolizzati e le difficoltà economiche che gravano sul settore impongono un’azione rapida e condivisa”, sottolinea Mauro Lovato, Vicepresidente di Confagricoltura Abruzzo. “Dobbiamo lavorare per proteggere la nostra identità produttiva e valorizzare le opportunità che questo mercato emergente può offrire”.

Confagricoltura Abruzzo propone la creazione di un polo consortile dedicato alla dealcolizzazione: una struttura tecnologica in grado di supportare anche le piccole e medie imprese, finanziabile tramite risorse mirate. Questa iniziativa potrebbe costituire un modello innovativo e sostenibile per tutto il settore vitivinicolo regionale. Un tavolo di lavoro con istituzioni, organizzazioni agricole, il Consorzio di Tutela e gli operatori della filiera è essenziale per sviluppare una strategia condivisa e coordinata. Solo attraverso un approccio unito l’Abruzzo potrà cogliere pienamente le opportunità offerte da questo mercato in espansione, preservando al contempo l’autenticità e la qualità che contraddistinguono i suoi vini.

Confagricoltura sottolinea anche l’importanza di fornire un’informazione corretta ai consumatori. I vini dealcolizzati non rappresentano una minaccia alla tradizione, ma un’opportunità per ampliare l’offerta, mantenendo intatti i valori di qualità e genuinità del territorio. “La trasparenza e la corretta informazione sono fondamentali per affrontare questa evoluzione”, ribadisce Lovato.

Confagricoltura Abruzzo si dichiara pronta a collaborare con tutte le parti interessate per guidare questo cambiamento, tutelare il territorio e garantire un futuro competitivo e sostenibile al settore vitivinicolo regionale.

Tags: vino
Next Post

L'Inverno ha il sapore autentico della tradizione: scopri il Pacco Scorta Pig Edition di Euro Cash

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication