MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura a Volpone: fatti concreti in silenzio nel segno di equità e concretezza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “L’Amministrazione del Consorzio di Bonifica, presieduta da Fiorenzo Schiavitti, in poco più di un anno e mezzo ha sanato i guasti ed i buchi provocati dai Presidenti, espressione di Coldiretti, che negli ultimi anni hanno mandato sul lastrico l’Ente di bonifica con scelte scellerate” è quanto risponde Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila al Direttore di Coldiretti Volpone. Per fare un po’ di chiarezza rammentiamo allo smemorato Volpone che per imposizione della Coldiretti il Consorzio negli ultimi anni ha emesso sempre ruoli provvisori portandosi dietro perdite di bilancio che, al momento dell’assunzione dell’incarico il 22/10/2013 ammontavano a più di 1.200.000 €. Con l’emissione del ruolo definitivo del 2014, alcune economie e la revisione dei ruoli la perdita di voto consorzio di bonificabilancio era stata ridotta di circa 200.000 €. “Sul piano dell’equità è stato azzerato il divario di pagamento tra la valle del Tirino e le altre zone, infatti, nella zona di Capestrano importanti imprenditori del vino, a partire dal Presidente regionale di Coldiretti Pasetti pagavano un canone inferiore del 50% rispetto a quello imposto ai proprietari della Valle Peligna” conclude il Direttore Fabrizi.

“Sul lato della progettazione e delle opere, la Deputazione Amministrativa con la condivisione del Consiglio dei Delegati ha recuperato le inerzie del vecchio Presidente portando all’approvazione ed al finanziamento, con i fondi FAS, un progetto di € 1.393.000 da realizzare entro il 2016; ha presentato 3 progetti per la realizzare due nuove centrali idroelettrche una a Corfinio e un’altra a Pacentro ed un ulteriore intervento per la rimessa a punto della centrale di Raiano per un totale di circa 5 milioni. Con l’ENEL sono state stipulate due convenzioni per la realizzazione di altre due centrali idroelettriche nel comune di Bugnara per 5.000.000 € che permetteranno al Consorzio di incassare un beneficio annuale di 300.000 da utilizzare per ridurre i canoni di consorziati. Inoltre abbiamo diversificato le entrate portando le concessioni per usi diversi da 500 a più di 800 grazie ai lavori realizzati nei comuni”  afferma il Presidente Fiorenzo Schiavitti.

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

L’Amministrazione presieduta da Schiavitti è intervenuta anche lato del contenimento delle spese risolvendo numerose vertenze sindacali sia con gli impiegati che con gli operai. A tale proposito con il supporto di Confagricoltura L’Aquila e dell’ ex Consigliere Angelo Palombizio e dando merito alla disponibilità dei sindacati FLAI CGIL e FAI CISL è stata siglata una transazione che ha permesso al Consorzio di risparmiare più di 30.000 €. Per quanto riguarda la ridicola accusa sulla Salmonella si precisa che il Consorzio è parte lesa insieme agli agricoltori e non responsabile, “L’ARTA insieme al personale del consorzio sta effettuando i prelievi lungo i fiumi e stiamo proponendo ai Sindaci dei comuni interessati di realizzare un manuale di autocontrollo. Saremo inflessibili nei confronti dei Sindaci che devono mettere a posto e far funzionare i loro impianti di depurazione. A Volpone rispondiamo che l’attuale Consiglio può mandare a casa il Presidente in qualunque momento e che le prossime elezioni, per il rinnovo delle cariche consortili sono oramai alle porte. Gli agricoltori sceglieranno una nuova Amministrazione ed un Presidente, l’unico auspicio è che al momento del voto i consorziati si ricordino dei disastri combinati dagli amministratori della Coldiretti che per troppi anni hanno praticato trattamenti differenziati e clientelari sui territori, approssimazione, non applicazione dei contratti di lavoro ai dipendenti, gestione allegra dei bilanci”. Conclude il Presidente Schiavitti

Next Post

D'Amico rassicura Di Pangrazio: presto la Scav verrà integrata con l'azienda unica Tua

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication