MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura a Verdecchia: abbiate il coraggio di chiudere l’impianto che inquina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

2 Luglio 2025

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Avezzano. Botta e risposta tra Confagricoltura e l’amministrazione comunale di Avezzano sull’inquinamento dell’acqua. “Abbiamo apprezzato l’operato di Verdecchia che, in qualità di assessore all’ambiente del Comune di Avezzano, ha combattuto, con il concreto sostegno di Confagricoltura L’Aquila ed altri movimenti, la battaglia contro la realizzazione della centrale a biomassa della Soc. Power Crop, lo apprezziamo meno nella difesa d’ufficio del Sindaco e Presidente del Comitato di sorveglianza del CAM Di Pangrazio per la questione della depurazione delle acqua”, ha commentato Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura, “anche ora una “arringa” burocratica a difesa dell’operato della struttura del comune che, giustamente, non poteva non prendere il provvedimento di sospensione dell’irrigazione risultata inquinata per l’insufficiente funzionamento del depuratore del nucleo industriale che, ricordiamo, non è solo al servizio delle oramai poche aziende industriali rimaste ma dell’intera città di Avezzano essendo stato progettato per depurare le acque di oltre 40.000 abitanti. I cittadini di Avezzano per questo servizio pagano il 50% dell’intero costo della bolletta al CAM. Sembrerebbe, dal laconico comunicato, che la colpa è di oscuri personaggi che, speriamo, Verdecchia ci irrigazione nella piana del Fucino campivoglia illuminare con nomi e cognomi, o addirittura degli stessi agricoltori, che quell’acqua devono utilizzarla per la sopravvivenza delle proprie aziende. Il paradosso è che gli agricoltori, nelle loro aziende, devono rispettare le rigide normative sugli scarichi, che sono le stesse per il CAM e l’ARAP e se non le rispettano, oltre a prendere sanzioni amministrative e penali pesantissime rischiano la chiusura degli impianti. Ed allora la domanda che sorge spontanea è: perché una impresa privata è obbligata a rispettare le leggi mentre gli Enti gestori di servizi pubblici no? Infatti, non si chiude l’impianto inquinante, si chiudono o si danneggiano, con provvedimenti cautelativi, le aziende private che, ricordiamo, in assenza di fabbriche, ora sono il perno dell’economia del territorio. È chiaro che è del tutto preminente la d’ufficio del Sindaco e dei funzionari, ma le indicazioni politiche per la soluzione del problema, cosa fare perché il depuratore funzioni, quali investimenti sono necessari per renderlo efficiente, dove trovare le risorse per rendere efficienti gli impianti,dando priorità a quelli che danneggiano le attività produttive. Questo deve fare un amministratore che vuole effettivamente difendere una parte importante dell’economia del territorio. Il carteggio intercorso tra ARAP, ARTA, CAM, ASL, Comune e Regione, che qui alleghiamo è la più chiara dimostrazione che cittadini e imprese sono ostaggi a pagamento delle carenza della politica e della burocrazia. Prendersela con gli amministratori del passato non ha senso ed appartiene allo sport italiano per eccellenza che è lo scaricabarile. Il Presidente di Confagricoltura non deve difendere la sua associazione, difende gli agricoltori e, nell’interresse collettivo, anche la propria azienda. Lasciamo stare, poi, la presenza dei vari amministratori alla manifestazione degli agricoltori, molti giornalisti, fotografie salute pubblica, ma si abbia il coraggio di chiudere l’impianto che inquina e sanzionare pesantemente gli amministratori che governano gli Enti che non rispettano le leggi. Ed allora da un amministratore pubblico ci si aspetta non la difesa e filmati sono implacabili testimoni della loro assenza”.

Next Post

Gnagnagnogna e concerto della Iurato annullati. Parte del compenso donato ai terremotati

Notizie più lette

  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication