MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura a D’Alfonso: il fuoco dell’eloquio nasconde esagerazioni, demagogie inutili

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2016
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione delle precipitazioni alle ore 13:00 di Martedì 18 Novembre. Sulla Marsica, piogge moderate ovunque

Il meteo nella Marsica 17 – 22 novembre: verso un cambiamento con piogge ed anche nevicate in quota

16 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

Avezzano. Una brutta giornata per l’Abruzzo Agricolo quella del 18 secondo Confagricoltura. “Il Governatore Luciano D’Alfonso”, ha commentato Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura, “ha dichiarato durante la convention della Coldiretti che questa organizzazione professionale è una delle poche cose che funzionano e che le sue qualità e il suo pregio “le consentono di fissare l’agenda delle istituzioni e di aiutare nella produzione normativa”. Nel suo nirvana dialettico non poteva mancare che oggi si torna all’agricoltura perché si ha a cuore il senso della vita, ma di raccoglitori di prodotti agricoli alle cinque del mattino non se ne vedono molti nel nostro Abruzzo e anche di pastori, con buona pace dei dati della Coldiretti su un settore produttivo non in affanno, ma in grave crisi come dicono tutti i dati statistici. E poi ancora sull’irrigazione del Fucino, anche qui dare meriti alla Coldiretti di aver messo alla luce il problema è una esagerazione che tutti gli imprenditori agricoli marsicani possono testimoniare. Coldiretti sarà chiamata a spiegare bene ai suoi soci la mal celata intenzione di creare all’interno del bacinetto delle vasche di compensazione così da sottrarre terra alla coltivazione. Facciamo presente che i 50 milioni di euro scritti nel coltura cultura tradizioni e agricolturaMasterplan sono la metà dei 90 Milioni previsti dalla Legge obiettivo del 2001 e che il Governo Renzi ha cancellato. E con 50 milioni gli impianti di irrigazione non si realizzeranno. Noi però, imprese vere del comparto (non le 66.000 citate dal Governatore per l’Abruzzo, perché al 31 di marzo 2016 le imprese iscritte alla camera di commercio in Abruzzo sono solo 26.761 e con trend inesorabilmente discendente) quelle che producono e creano occupazione non ci lasciamo incantare da certe fantasie nostalgiche e ingannevoli, quasi credenze superstiziose. Noi conosciamo i fatti e sappiamo ben comprendere cosa realmente stia accadendo. Nel momento in cui si parla di agricoltura a sproposito tutti i giorni, con Coldiretti in prima fila a fare le fusa a Governi nazionali e regionali, con tutta una stampa mobilitata da queste manifestazioni, il settore primario vive la peggiore crisi del secolo con aziende in diminuzione, perdita di capacità produttiva,incrementi di importazioni in tutti i settori. Certamente non erano degli esaltati le migliaia di agricoltori che solo 15 giorni fa hanno riempito le piazze di Roma, Bologna e Reggio Calabria. Ma alla stampa ed alla TV sono piaciute di più le sagre paesane organizzate da Coldiretti lo stesso giorno. Una storia che si ripete, che forse andrebbe illustrata meglio anche al Governatore, perché gli sfuggono i risultati negativi delle scelte di Coldiretti imposte alla politica, in questi ultimi 20 anni e solo su questo D’Alfonso ha ragione: la Coldiretti detta l’agenda alla politica di destra e di sinistra.
In campagna diciamo che la natura ha i suoi tempi, forse anche la politica, ma è davvero dura vivere e lavorare quando ad esempio gli artefici dell’intransigenza burocratica, tra i mali peggiori del nostro settore, sono portati a merito organizzativo.
Poche cose riescono, al tempo stesso, sbagliate e fuori luogo. Ieri il Governatore c’è riuscito”.

Next Post

Pugili professionisti rimasti senza palestra, l'appello al Comune: non possiamo allenarci

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication