MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concussione, nelle indagini delle Fiamme gialle anche le carte dell’interporto di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Gennaio 2012
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. Dopo l’arresto di Giancarlo Santariga, l’alto dirigente tagliacozzano del provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche Lazio, Abruzzo, Sardegna, e provveditore aggiunto regionale, nell’inchiesta spuntano anche i lavori per l’interporto di Avezzano. In particolare, le fiamme gialle stanno passando al setaccio i documenti riguardanti le commesse della Prismo riguardanti l’appalto del “Centro smistamento merci”. Nell’appalto per l’interporto ci sarebbero aziende che hanno subappaltato dei lavori ma che poi hanno denunciato il mancato pagamento delle commesse per una cifra che si aggirerebbe sui cinque milioni di euro. Anche per l’appalto del Centro merci, inoltre, comparirebbe la clasuola che ha fatto finire il dirigente di Tagliacozzo agli arresti domiciliari con l’accusa di concussione nei confronti dell’imprenditore Agostino Bertoni, direttore tecnico della Prismo Universal Italiana Spa di Roma. Santariga è accusato di aver utilizzato per scopi personali tre auto noleggiate dalla Prismo. La società, come in realtà era previsto dall’appalto, ha pagato per lunghi periodi il carburante, e le auto che secondo il capitolato doveveano essere utilizzate per attività relative agli appalti. La Prismo, vincitrice della gara da 16 milioni di euro, doveva infatti mettere “mettere a disposizione per tutto il periodo di durata dell’appalto un’autovettura regolarmente circolante e manutentata, comprensiva di carburante per una percorrenza media di circa 3.500 chilometri mensili”. Le indagini, coordinate dal procuratore capo della Repubblica dell’Aquila, Alfredo Rossini, sono svolte dal sostituto procuratore David Mancini. Ora nella vicenda spuntano indagini che riguarderebbero anche i lavori per l’Interporto, struttura che se pur completata, non è ancora utilizzata per ciò che era stata progettata. Anche per gli appalti riguardanti l’Interporto di Avezzano sembra ci fosse la clausa riguardante la macchina.

Next Post

La Facoltà di Giurisprudenza a rischio senza il tribunale. Terra auspica la mobilitazione

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication