MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso pubblico per l’assunzione di nuovi vigili del fuoco, tra gli idonei ci sono 200 abruzzesi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Novembre 2018
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È terminato l’iter di selezione per l’assunzione di 250 vigili del fuoco e tra loro ci sono anche 200 abruzzesi. Nell’ottobre del 2016 è stato infatti bandito un concorso pubblico per l’inserimento di oltre 250 uomini all’interno dei Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, prevedendo la partecipazione di civili, militari, volontari discontinui e di ex servizio civile nazionale.

I vigili del fuoco sono sempre in prima linea, ogni qual volta c’è una catastrofe, un’alluvione, un incendio, un incidente stradale o un terremoto. Sono stati presenti nelle tragedie più gravi che hanno colpito l’Italia negli ultimi anni come il crollo dell’hotel Rigopiano o il terremoto dell’Aquila.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Quasi un milione di interventi nel 2017, si adoperano per le piccole, medie e grandi emergenze che mettono a rischio la salute e la vita dei cittadini. Attualmente, il corpo nazionale, ha un organico operativo di circa 30.000 unità e l’eta media del personale è di circa 47anni, con una carenza ad oggi di circa 3500 uomini.

Strutturato in tre prove, dimostratesi molto selettive, si è articolato durante i mesi precedenti, con una prova preselettiva a quiz che ha visto passare 6009 candidati su 110000 esaminati, totalizzando punteggi altissimi, tant’è che la prova veniva superata con non più di due errori su 40 domande previste dall’esame.

La prova successiva, la più dura e caratterizzante per il ruolo di vigile del fuoco, è stata la prova motoria-attitudinale. Anche qui, circa 400 candidati sono stati esclusi e non ammessi all’ultimo step concorsuale, il colloquio. Questa ultima prova ha visto la sua conclusione e ha decretato la fine di questo iter, lungo ed estenuante ma con un risultato vincente: 5093 giovani pronti per le visite mediche.

Al termine dell’iter concorsuale è nato il “Comitato VVF 250 – D.M. 676/2016”, il cui scopo è quello di dare voce a tutti gli idonei del concorso, parlando con la politica, con i sindacati e facendo conoscere a tutti i cittadini chi siano. Il presidente Alessio De Luca di Napoli e il vicepresidente Luca Napoli di Imperia sono la dimostrazione che il comitato opera su tutto il territorio nazionale. Già a lavoro da tempo, sono riusciti ad avere incontri con la politica locale e nazionale.

Lo scorso 17 ottobre hanno incontrato presso il Ministero dell’Interno il Sottosegretario Stefano Candiani, a cui hanno esposto tutte le peculiarità che contraddistinguono gli idonei di questo concorso 250, in particolare l’età media di circa 27 anni che, con le proiezioni di turnover/pensionamenti dei prossimi 3 anni e con il totale assorbimento della graduatoria, porterebbero l’età media del personale a 42 anni e, inoltre, andrebbero a sopperire alle carenze di personale.

Lo stesso sottosegretario ha affermato che l’interesse dell’esecutivo è quello di ringiovanire il corpo e sopperire alle carenze. Presto incontreranno anche il Ministro degli Interni Matteo Salvini per esporgli le loro preoccupazioni circa lo scorrimento della passata graduatoria che sta ritardando l’assunzione degli idonei 250. Dopo il lungo iter selettivo i tanti abruzzesi idonei sono pronti indossare la divisa del glorioso corpo nazionale dei vigili del fuoco per mettere la loro vita a disposizione degli altri.

 

Next Post
bst

Confartigianato Ancos dona 2 poltrone per terapia oncologica all'ospedale di Avezzano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication