MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Giugno 2025
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un evento significativo ha avuto luogo nella giornata di ieri nella biblioteca della Casa di Reclusione di Sulmona, dove si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Concorso Letterario Nazionale dedicato a Padre Osvaldo Lemme. Tre detenuti hanno ricevuto riconoscimenti per i loro lavori creativi, in un’atmosfera carica di emozione e speranza.

 

“Sostenevamo lo sport, nulla da nascondere”, l’ex giunta Piccone rompe il silenzio dopo la sentenza

17 Settembre 2025

“Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

13 Settembre 2025

La delegazione presente, composta dal sindaco della città di Celano, Settimio Santilli, dal capo di gabinetto Annamaria Stornelli, dal Presidente dell’Associazione Abramo Frigioni, dalle professoresse Marina Desiderio e Gabriella Martignetti e dal presidente della giuria Nicola Di Ianni, ha condiviso testimonianze toccanti, sottolineando l’importanza della cultura e della letteratura come strumenti di rieducazione e reintegrazione sociale. Tra i presenti, la Responsabile dell’Area Trattamentale Dott.ssa Elisabetta Santolamazza, le Educatrici Mariella Traficante e Franca Facciabene, la Responsabile dell’I.P.A.A. Prof.ssa Daniela Verzino, e le Prof.sse Cinzia Grossi e Sonia Addario, hanno sostenuto e celebrato i successi dei detenuti. Inoltre, l’ex studente F.C.D., vincitore del primo premio per l’edizione 2024, e gli studenti M.A.G. e T.A., premiati con una menzione di merito, hanno dimostrato che il talento e la creatività possono emergere anche nei contesti più difficili.

 

“La rieducazione in carcere è una priorità fondamentale per il nostro Comune” – afferma il sindaco Settimio Santilli. “Oggi, vediamo concretizzarsi i frutti di un lavoro costante e appassionato, che dimostra come la cultura e l’istruzione possano trasformare le vite. È nostro dovere fornire opportunità ai detenuti per reintegrarsi nella società ed eventi come questo sono un passo importante in quella direzione”. “La letteratura e l’arte sono strumenti potenti per la rieducazione” – aggiunge il prof. Frigioni. “Questo concorso rappresenta non solo un riconoscimento del talento dei detenuti, ma anche un segno che la speranza e il cambiamento sono possibili. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore, dove ogni individuo ha la possibilità di riscattarsi”. La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati e con un forte senso di comunità ed impegno, ribadendo che ogni passo verso la rieducazione è fondamentale.

Tags: abruzzoCelanoSulmona
Next Post

Tuffi di fine anno ad Avezzano: studenti festanti tutti in acqua nella fontana di Piazza Risorgimento

Notizie più lette

  • Seggiolino dell’altalena si stacca e una bambina rimane ferita, paura in città

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La camiceria Cordone, dalla Marsica nell’Olimpo internazionale del Made in Italy

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication