MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso “inclusivamente” dell’Anffas, ecco tutti i lavori e gli istituti scolastici premiati (galleria fotografica)

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Maggio 2024
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con la partecipazione degli Istituti scolastici oggi si è tenuta la cerimonia di premiazione della II edizione del concorso pubblico “Inclusivamente”, che ANFFAS ha pubblicato a ottobre 2023.

L’evento si è tenuto nel maestoso complesso delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù, dove oggi c’è l’Istituto San Giovanni, la cui direttrice Francesca Colella ha raccolto l’idea di ospitare l’evento nel teatro della scuola. Un luogo storico per la Marsica che ha unito, in un spazio ampio ma al contempo intimo, alunni, insegnanti, operatori, ragazzi con disabilità e volontari per parlare della disabilità con emozione e un pizzico di spensieratezza.

Il gotha del centrodestra a Celano per la riapertura dello stadio Fabio Piccone: taglio del nastro e festa

26 Ottobre 2025

Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

26 Ottobre 2025

Diretta alle scuole marsicane, destinata, in particolare, alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado e alle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado, il bando ha affrontato il tema: “La disabilità vista con i tuoi occhi: esperienze dirette, proposte e prospettive future”. L’edizione 2024 rispetto alla I edizione dell’anno passato ha raccolto progetti che hanno affrontato tutte le disabilità. “Valutare questi lavori non è stato affatto facile. In ogni compito pervenuto abbiamo denotato sensibilità, voglia di migliorarsi e volontà ad accettare le varie diversità” ha sottolineato Domenica Di Salvatore, presidente di Fondazione ANFFAS Avezzano. Tra i lavori arrivati ha meritato la menzione speciale “La storia del DIS”. presentato dai ragazzi della scuola secondaria di I grado, classe II G Corradini-Pomilio di Avezzano. Un lavoro che ha dato un input positivo a tutti gli addetti ai lavori del mondo della disabilità. Una poesia in cui i termini con il prefisso DIS da negativi si trasformano in positivi sostituendo il DIS con IN. E’ stato poi premiato per la categoria Breve Racconto “Lucia, una ragazza!”, lavoro presentato dalla classe II C della scuola Pomili-Corradini. Un elaborato originale ed emozionante, in cui si è denotato impegno e sensibilità verso la compagna disabile. Il compito è risultato curato a livello grammaticale, originale la parte grafica. Essa rappresenta un mondo racchiuso dall’arcobaleno, segno di pace e di libertà, abbracciato da mani forti e potenti. All’interno del mondo è raffigurata una coppia, di cui una persona sulla sedia a rotelle, che si guarda mostrando un feeling perfetto.

Per la scuola secondaria di II grado, classi IV, era stato proposto un cortometraggio o un tema accompagnato da una immagine ispirata alla persona disabile. Per questa categoria è stato premiato il video inviato dalla classe IV AT dell’Istituto Agrario Arrigo Serpieri di Avezzano. Il video, ambientato in una palestra, mostra numerosi ragazzi impegnati in una coreografia accattivante. All’inizio sembra che il video non abbia a che fare con la disabilità, i partecipanti sono tanti e tutti coinvolti in un ballo sincronizzato ma vedendo più attentamente, zoomando le riprese e soffermandosi su vari particolari, l’attenzione per i diversi ragazzi disabili è massima, sia verso i ragazzi che sono sulle carrozzine sia verso altri tipi di disabilità. Ciò ha messo in evidenza una profonda cultura dell’inclusione dell’Istituto Arrigo Serpieri. In questo video le persone con disabilità non sono semplici spettatori ma sono partecipi e scatenati nelle coreografie al ritmo di Flashdance What A Feeling!

Infine un premio è stato assegnato al tema svolto dalla classe IV D del Liceo Croce di Avezzano, che durante la premiazione è risultato difficile leggere perché tutti avevano gli occhi lucidi. E non solo il tema è stato di impatto ma anche l’immagine che l’ha accompagnato è stata originale e intensa. Vi sono raffigurate tutti i tipi di diversità: dalla differenza dei colori della pelle e di razza, alle persone disabili, alle persone gender fluid, persone affette da disturbi alimentari, da malattie genetiche e anziani. Nonostante le diversità, anche gravi, il sole splende. Il sole non è pieno perché il cuore soffre ma in fondo al tunnel c’è sempre una luce. Un disegno che apre il cuore e la mente.
Tutti gli elaborati sono pubblicati sul sito www.anffasavezzano.it e sulla pagina facebook Fondazione Anffas Avezzano Giovannino Di Pangrazio. Di seguito una galleria fotografica dell’evento.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Lavori sulla condotta idrica Liri-Verrecchie, rubinetti asciutti domani: tutte le informazioni

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Tagliacozzo si stringe nel dolore per la prematura scomparsa di Francesco Tabacco

    206 shares
    Share 82 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication