MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso “immagini per la terra”, la 3A della Mazzini-Fermi si aggiudica il primo premio nazionale

Francesco Proia di Francesco Proia
17 Ottobre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli alunni della classe 3.A (attuale 4.A) della scuola primaria “Mazzini’-Fermi’ di Avezzano, sono i vincitori del primo premio della XXX edizione del concorso di educazione ambientale per le scuole ”Immagini per la Terra”.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Il concorso, realizzato da Green Cross in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il patrocinio delle più alte realtà istituzionali (Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente, Enea e CNR) da trent’anni porta nelle scuole i temi dell’ecologia e della sostenibilità, affinché ragazzi e adolescenti siano stimolati a maturare le loro conoscenze per tradurle in nuove capacità comportamentali consapevoli e responsabili nei riguardi della Terra, esprimendole attraverso diverse forme di comunicazione e linguaggio, prevalentemente artistiche. I bambini della 3.A delle Mazzini di Avezzano hanno partecipato al concorso con l’opera rappresentata qui sopra, che secondo la giuria è stata ritenuta meritevole del primo premio. L’opera arriva al termine di un percorso progettuale sull’ecologia, che l’istituto scolastico Mazzini-Fermi ha da sempre come curricolo verticale tematico dell’istituto, ovvero quello di “visioni e percorsi pluridisciplinari per per immaginare futuri sostenibili”. La soddisfazione per la scuola pertanto è duplice: anzitutto aver vinto un concorso così importante e ambito a livello nazionale, ma soprattutto avere la consapevolezza che i percorsi interdisciplinari su cui l’istituto “Mazzini-Fermi” punta da anni, sono innovativi e altamente all’avanguardia con i più importanti temi legati alla sostenibilità.

Il lavoro raffigura i bambini che camminano su un tappeto di rifiuti, che simboleggia la terra che soffre, a cui ogni bambino risponde con un gesto ecologico rappresentato all’interno della propria sagoma, quasi a dire che un mondo più pulito è possibile solo se ognuno di noi fa la propria parte, cominciando dal nostro piccolo. Un messaggio positivo, quello pensato e realizzato dai bambini della 3.A, che vuole essere di speranza insieme al cielo azzurro pieno di stelle, su cui si staglia la celebre frase di Dante Alighieri reinterpretata in chiave ecologista, che dona positività e speranza a un periodo storico già molto difficile di suo “E con l’aiuto di noi bambini la Terra tornerà… a riveder le stelle”. Il lavoro non esprime solo l’aspetto artistico ma è pluridisciplinare, perché coinvolge a 360° anche tutte le altre discipline, come la scienza, l’educazione civica, geografia, tecnologia, arte e, non ultimo, l’italiano, con la spiegazione di alcuni passi della Divina Commedia.

I bambini hanno risposto con entusiasmo a questo progetto che, passando attraverso temi importanti come lo smaltimento dei rifiuti, l’ecologia e il sociale, ha visto poi un riconoscimento pubblico di grande importanza del lavoro svolto in classe, che si sposava alla perfezione con il progetto iniziato dai ragazzi. Grande soddisfazione anche da parte della preside Fabiana Iacovitti, che da sempre crede in questi percorsi interdisciplinari, ma anche dalle insegnanti Emma Francesconi e Anna Paola Sisi, che hanno sposato con grande entusiasmo e ottimi risultati questa didattica esperienziale. Complimenti a tutti i bambini della 3.A, quest’anno approdati in 4.A: Ambra Lancia, Andrea Di Giacomo, Carola Cardarelli, Diego Piacentini, Francesco Galliani, Giorgia Salustri, Giulia Buscema, Manuel Olivieri, Marianna Di Felice, Mario Monti, Melania Anna D’Ambrosio, Nausica Morzilli, Nicola Fidanza, Nicolò Mei, Paolo Olivieri, Sofia Olivieri, Sophia Ciaccia, Sofia Proietti, Sofia Pellegrini, Sveva Rocchi, Valerio Proia, Valentina Tiberti, Vittoria Bianchi. 

Next Post

Ottobre rosa, grande partecipazione per la campagna di prevenzione promossa dalla Lilt (FOTO)

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1070 shares
    Share 428 Tweet 268
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication