MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso “immagini per la terra”, la 3A della Mazzini-Fermi si aggiudica il primo premio nazionale

Francesco Proia di Francesco Proia
17 Ottobre 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli alunni della classe 3.A (attuale 4.A) della scuola primaria “Mazzini’-Fermi’ di Avezzano, sono i vincitori del primo premio della XXX edizione del concorso di educazione ambientale per le scuole ”Immagini per la Terra”.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Il concorso, realizzato da Green Cross in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il patrocinio delle più alte realtà istituzionali (Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente, Enea e CNR) da trent’anni porta nelle scuole i temi dell’ecologia e della sostenibilità, affinché ragazzi e adolescenti siano stimolati a maturare le loro conoscenze per tradurle in nuove capacità comportamentali consapevoli e responsabili nei riguardi della Terra, esprimendole attraverso diverse forme di comunicazione e linguaggio, prevalentemente artistiche. I bambini della 3.A delle Mazzini di Avezzano hanno partecipato al concorso con l’opera rappresentata qui sopra, che secondo la giuria è stata ritenuta meritevole del primo premio. L’opera arriva al termine di un percorso progettuale sull’ecologia, che l’istituto scolastico Mazzini-Fermi ha da sempre come curricolo verticale tematico dell’istituto, ovvero quello di “visioni e percorsi pluridisciplinari per per immaginare futuri sostenibili”. La soddisfazione per la scuola pertanto è duplice: anzitutto aver vinto un concorso così importante e ambito a livello nazionale, ma soprattutto avere la consapevolezza che i percorsi interdisciplinari su cui l’istituto “Mazzini-Fermi” punta da anni, sono innovativi e altamente all’avanguardia con i più importanti temi legati alla sostenibilità.

Il lavoro raffigura i bambini che camminano su un tappeto di rifiuti, che simboleggia la terra che soffre, a cui ogni bambino risponde con un gesto ecologico rappresentato all’interno della propria sagoma, quasi a dire che un mondo più pulito è possibile solo se ognuno di noi fa la propria parte, cominciando dal nostro piccolo. Un messaggio positivo, quello pensato e realizzato dai bambini della 3.A, che vuole essere di speranza insieme al cielo azzurro pieno di stelle, su cui si staglia la celebre frase di Dante Alighieri reinterpretata in chiave ecologista, che dona positività e speranza a un periodo storico già molto difficile di suo “E con l’aiuto di noi bambini la Terra tornerà… a riveder le stelle”. Il lavoro non esprime solo l’aspetto artistico ma è pluridisciplinare, perché coinvolge a 360° anche tutte le altre discipline, come la scienza, l’educazione civica, geografia, tecnologia, arte e, non ultimo, l’italiano, con la spiegazione di alcuni passi della Divina Commedia.

I bambini hanno risposto con entusiasmo a questo progetto che, passando attraverso temi importanti come lo smaltimento dei rifiuti, l’ecologia e il sociale, ha visto poi un riconoscimento pubblico di grande importanza del lavoro svolto in classe, che si sposava alla perfezione con il progetto iniziato dai ragazzi. Grande soddisfazione anche da parte della preside Fabiana Iacovitti, che da sempre crede in questi percorsi interdisciplinari, ma anche dalle insegnanti Emma Francesconi e Anna Paola Sisi, che hanno sposato con grande entusiasmo e ottimi risultati questa didattica esperienziale. Complimenti a tutti i bambini della 3.A, quest’anno approdati in 4.A: Ambra Lancia, Andrea Di Giacomo, Carola Cardarelli, Diego Piacentini, Francesco Galliani, Giorgia Salustri, Giulia Buscema, Manuel Olivieri, Marianna Di Felice, Mario Monti, Melania Anna D’Ambrosio, Nausica Morzilli, Nicola Fidanza, Nicolò Mei, Paolo Olivieri, Sofia Olivieri, Sophia Ciaccia, Sofia Proietti, Sofia Pellegrini, Sveva Rocchi, Valerio Proia, Valentina Tiberti, Vittoria Bianchi. 

Next Post

Ottobre rosa, grande partecipazione per la campagna di prevenzione promossa dalla Lilt (FOTO)

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    243 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication