MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso carabinieri 2019, il 4 febbraio termine massimo per la consegna delle domande

Federico Falcone di Federico Falcone
18 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I candidati diplomati degli Istituti agrari vincitori di concorso avranno l’opportunità di svolgere attività lavorative attinenti ai percorsi formativi seguiti ed alle competenze acquisite nel periodo scolastico.

L’arma dei Carabinieri indice il nuovo bando di Concorso pubblico, per titoli ed esami, rivolto ai cittadini italiani che entro il 31 agosto 2019 saranno in possesso di diploma di scuola superiore. Tale concorso è finalizzato all’ammissione al 9° corso triennale (2019-2021) di 536 Allievi Marescialli del ruolo di Ispettori dell’Arma e diversi dei quali saranno destinatari di formazione specializzata in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Nel suddetto bando, tuttavia, si legge che dei 536 posti disponibili 112 sono riservati a determinate categorie, quali:

al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica agli assistiti dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito Italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in possesso dei prescritti requisiti Inoltre, altri 5 posti sono riservati, come recita il bando, ai “candidati orfani o coniugi di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi di cui all’articolo 18 della Legge 12 marzo 1999, n. 68”.

Dei vincitori del concorso, a 22 andrà la formazione specializzata “in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare “ai sensi dell’articolo 683, comma 7, lettera a) del Decreto Legislativo n. 66 /2010”; coloro che si candidano al concorso possono, tuttavia, all’atto di presentazione della domanda, esprimere preferenza per la formazione e per l’impiego nelle suddette specializzazioni.

Requisiti di accesso

L’articolo 2 del bando specifica che la partecipazione è aperta ai militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri (ivi compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

* siano idonei al servizio militare incondizionato

* abbiano conseguito o siano in grado di conseguire, al termine dell’anno scolastico 2018-2019, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso alle università

* non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età

* non abbiano riportato, nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, sanzioni disciplinari più gravi della consegna

* non abbiano riportato, nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, una qualifica inferiore a nella media ovvero, in rapporti informativi, giudizi corrispondenti non siano stati giudicati inidonei all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo biennio

* non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi. Oltre alle categorie di militari, il concorso è rivolto anche ai cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

* abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età e abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale se minorenni (per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni)

* godano dei diritti civili e politici

* non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi né si trovino in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri

* siano in possesso di condotta incensurabile e non abbiano tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato (l’accertamento di tale requisito sarà effettuato d’ufficio dall’Arma dei Carabinieri con le modalità previste dalla normativa vigente)

* abbiano conseguito o siano in grado di conseguire, al termine dell’anno scolastico 2018-2019, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università

* non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico–fisica

* non siano stati sottoposti a misure di prevenzione

* se candidati di sesso maschile, non siano stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della Legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo.

Domanda di partecipazione

Per quanto riguarda invece le modalità di partecipazione al concorso, la domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso la procedura disponibile nell’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri (www.carabinieri.it), entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale. Quindi entro il 4 febbraio 2019.

È inoltre necessario, ai fini della presentazione della domanda, munirsi di uno strumento di identificazione come le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o un lettore di smart card installato nel computer per l’utilizzo con carta nazionale dei servizi (CNS).

La procedura chiederà al candidato di indicare due indirizzi mail validi (uno di posta standard e una PEC) e di caricare una fototessera in formato digitale. Una volta compilati tutti i campi previsti dalla procedura, poi, il sistema genererà una ricevuta dell’avvenuta presentazione online della domanda, la quale verrà automaticamente inviata all’indirizzo mail fornito dal candidato stesso.

Tale ricevuta dovrà essere presentata alla prima prova del concorso.

Svolgimento e prove

Per quanto attiene, infine, alle prove previste dal bando per tale concorso, queste si articolano in:

* prova preliminare

* prova di efficienza fisica

* accertamenti psico-fisici

* prova scritta

* accertamenti attitudinali

* prova orale

* prova di lingua straniera (facoltativa e riservata solo ai candidati che hanno chiesto di sostenerla nella domanda di partecipazione al concorso e che hanno conseguito il giudizio di idoneità alla prova orale)

Next Post

Un'applicazione per sorteggiare gli scrutatori ad Aielli. Il sindaco Di Natale: stessi diritti per tutti

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication