MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concluso il restauro dell’affresco rupestre “San Giorgio e il Drago”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
21 Ottobre 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Al liceo scientifico Vitruvio Alberto Di Cataldo racconta suo padre Francesco ucciso dalle BR

8 Novembre 2025

Partono i lavori da un milione a Lecce nei Marsi: messa in sicurezza e pista ciclopedonale

8 Novembre 2025

Celano. All’interno del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, in territorio del comune di Celano, è rimasto nascosto e protetto per molti secoli uno degli affreschi rupestri più antichi d’Abruzzo, che rappresenta San Giorgio alle prese con il drago.

L’affresco risultava gravemente danneggiata dall’azione degli agenti atmosferici che nel corso dei secoli hanno deteriorato parte dell’intonaco. L’opera di restauro promossa dal Cai di Celano e cofinanziata dal Comune di Celano, dopo un intenso lavoro da parte di abili e qualificati restauratori è stata conclusa con successo ed è tornata ad essere visibile.

“Siamo soddisfatti – dice il Sindaco Settimio Santilli – di aver contribuito concretamente al recupero di un’opera che l’incuria degli uomini e le forze della natura stavano facendo lentamente scomparire”.

La cerimonia di inaugurazione del restauro si è svolta oggi questa mattina, a cominciare dalla adunata dei partecipanti alla chiesetta degli Alpini. Dopo un breve saluto di “buon cammino” da parte del parroco don Ilvio, il gruppo dei partecipanti alla cerimonia si è diretto verso  il Monte Tino, zona San Vittorino, dove è situata la raffigurazione rupestre. Una volta raggiunto l’affresco il Sindaco Settimio Santilli, assieme al responsabile del Cai di Celano Giuseppe Ruscio e al professor Angelo Ianni, dopo i rituali interventi, hanno proceduto allo svelamento del pannello riepilogativo ed informativo della preziosa opera artistica. I lavori di restauro sono stati completati con l’installazione di una copertura in legno in grado di proteggere l’affresco dalle intemperie.

Next Post

Parco Sirente-Velino, obbiettivo sostenibilità: dal Piano Strategico Diffuso al “turismo educato”

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication