MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concluso il restauro dell’affresco rupestre “San Giorgio e il Drago”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
21 Ottobre 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

14 Ottobre 2025

Tutto pronto per la Stracittadina di Capistrello: il 25 ottobre di corsa nel centro del paese

14 Ottobre 2025

Celano. All’interno del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, in territorio del comune di Celano, è rimasto nascosto e protetto per molti secoli uno degli affreschi rupestri più antichi d’Abruzzo, che rappresenta San Giorgio alle prese con il drago.

L’affresco risultava gravemente danneggiata dall’azione degli agenti atmosferici che nel corso dei secoli hanno deteriorato parte dell’intonaco. L’opera di restauro promossa dal Cai di Celano e cofinanziata dal Comune di Celano, dopo un intenso lavoro da parte di abili e qualificati restauratori è stata conclusa con successo ed è tornata ad essere visibile.

“Siamo soddisfatti – dice il Sindaco Settimio Santilli – di aver contribuito concretamente al recupero di un’opera che l’incuria degli uomini e le forze della natura stavano facendo lentamente scomparire”.

La cerimonia di inaugurazione del restauro si è svolta oggi questa mattina, a cominciare dalla adunata dei partecipanti alla chiesetta degli Alpini. Dopo un breve saluto di “buon cammino” da parte del parroco don Ilvio, il gruppo dei partecipanti alla cerimonia si è diretto verso  il Monte Tino, zona San Vittorino, dove è situata la raffigurazione rupestre. Una volta raggiunto l’affresco il Sindaco Settimio Santilli, assieme al responsabile del Cai di Celano Giuseppe Ruscio e al professor Angelo Ianni, dopo i rituali interventi, hanno proceduto allo svelamento del pannello riepilogativo ed informativo della preziosa opera artistica. I lavori di restauro sono stati completati con l’installazione di una copertura in legno in grado di proteggere l’affresco dalle intemperie.

Next Post

Parco Sirente-Velino, obbiettivo sostenibilità: dal Piano Strategico Diffuso al “turismo educato”

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication