MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concluso il corso di formazione per docenti del Serpieri “La Pet Therapy a scuola”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
8 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con grande soddisfazione da parte dei docenti partecipanti, che hanno potuto accrescere le proprie competenze psico-pedagogiche, si è appena concluso il corso di formazione sulla Pet-Therapy a scuola organizzato grazie alla collaborazione tra il Serpieri e il SIPSIA di Avezzano.

“Abbiamo realizzato il nostro pollaio didattico da circa un anno con lo scopo di intercettare i bisogni dei nostri studenti “speciali” e di favorire la maturazione e il senso di solidarietà nei loro compagni –spiega la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino.– Mancava un approfondimento che consentisse ai docenti un approccio corretto e tecnicamente valido alla Pet T-herapy che, grazie alla collaborazione con il SIPSIA, si è concretizzato nel corso di formazione che si è appena concluso”.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

“Su richiesta della Dirigente scolastica dell’istituto Serpieri -aggiunge la dirigente psicologa del SIPSIA, dott.ssa Antonietta Busico- abbiamo avuto l’opportunità di effettuare presso la sede scolastica di Avezzano un corso di formazione dal titolo “La Pet-Therapy a scuola: applicazioni e benefici” con la dott.ssa Lisa Raglione come formatrice. L’obiettivo del corso è stato quello di incrementare le conoscenze sulla valenza della Pet-Therapy applicata nel contesto didattico. La formazione è stata rivolta ai docenti che si sono mostrati motivati e particolarmente sensibili al tema trattato. L’entusiasmo è stato avvalorato dalla presenza di un pollaio didattico nell’istituto, intorno al quale nasce la voglia di costruire attività sempre più strutturate al fine di promuovere un miglioramento del benessere psicofisico degli alunni “difficili” e non solo.

I polli sono animali intelligenti ed empatici e, nonostante la cultura popolare dica il contrario, lo hanno dimostrato recenti studi scientifici dai quali emerge che essi mostrano un certo livello di consapevolezza di sé e «sono capaci di fare distinzioni fra individui, esibendo interazioni sociali di tipo machiavellico». Il pollaio didattico del Serpieri è un esempio di strategia innovativa che si distanzia dal passato. Per chi vuole parlare di salute con gli adolescenti all’interno dell’esperienza scolastica, infatti, il contatto con gli animali aiuta molto dal punto di vista motorio, rinforza la capacità di stare nel presente, sviluppa la conddvisione e il rispetto dei bisogni dell’altro, migliora la conoscenza di sé, la capacità di autocontrollo, diminuisce l’aggressività e favorisce inevitabilmente il miglioramento dell’autostima individuale, prevenendo l’insorgenza del disagio psicologico”.

Cresce il “mal d’adolescenza” -parole-chiave: violenze e vuoto interiore- e il SIPSIA (Servizio di psicologia e psicoterapia dell’adolescenza e della famiglia) della Asl 1 di Avezzano registra puntualmente il crescente disagio dei ragazzi marsicani che esprimono solo in parte la vastità del disagio, poiché non tutti riescono a rompere il proprio isolamento e a trovare il coraggio per andare dagli psicologi e farsi aiutare.

Il percorso inizia con l’accoglienza dell’adolescente, la psicodiagnosi e la predisposizione di un programma terapeutico ma anche con Psicologi nelle scuole Superiori della Marsica.

Poichè la scuola è il sistema costantemente in prima linea nello sviluppo di strategie preventive ed educative finalizzate alla riduzione dei comportamenti a rischio e alla diffusione dei comportamenti protettivi in età evolutiva, il SIPSIA attua anche un’azione di prevenzione costante attraverso:

  • gli sportelli di ascolto CIAO negli Istituti Superiori di Avezzano, curati sia da Psicologi specializzandi in Psicoterapia che da Psicologi strutturati del SIPSIA;
  • gli interventi con progetti mirati quali Peer education e PED (Percorsi Esperenziali Didattici).

“Al Serpieri, sempre grazie alla disponibilità del SIPSIA, abbiamo anche attivato lo Sportello CIAO -– afferma la vicepreside, prof.ssa Marina Desiderio- e organizzato un precedente corso di formazione per docenti dedicato alla gestione della relazione e alla comunicazione efficace. Si tratta di interventi che mirano alla creazione di un contesto scolastico che sia sempre più positivo ed inclusivo”.

Next Post

Vandali di nuovo in azione nel giardino della Madonna del Passo, panchine rotte e rifiuti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication